Cilento

Agropoli, ricordiamo la prima insegnante Teresa Pagliara Abbondati

Il suo ricordo in occasione dell'apertura dell'anno scolastico 2020-2021

Redazione Infocilento

28 Settembre 2020

A 150 anni dalla nascita abbiamo ricordato Maria Montessori grande esempio di donna dai molteplici interessi, ma soprattutto fondatrice di quel metodo educativo che è stato ed è ancora alla base della formazione degli insegnanti. Oggi, che ci troviamo in una fase fondamentale del nostro paese, in occasione della riapertura delle scuole, dopo mesi di lockdown per la pandemia e nella consapevolezza dell’importanza dell’educazione, mi piace richiamare alla memoria la figura della prima insegnante di Agropoli: Teresa Pagliara Abbondati.

Nacque a Salerno il 22 maggio 1864, dove si diplomò il 26 luglio 1882 e li cominciò la sua carriera d’insegnante.

Sposatasi il 28 luglio del 1888 con il nobil uomo Oreste Abbondati originario di Montecorvino Rovella, si trasferì ad Agropoli dove, dal 1889 al 1906, mise al mondo dieci figli e dove svolse la sua attività d’insegnante fino al 1932.

La sua prima scuola era ubicata al piano terra del rione Palo, in un palazzo difronte alla chiesa dell’Addolorata, mentre l’abitazione della famiglia era al primo piano.

Al mattino l’insegnate vestiva il migliore abito del suo guardaroba, metteva al collo la catena d’oro con orologino e scendeva in classe, elegante nell’accogliere la sua scolaresca che spesso raggiungeva anche i 60 alunni.

Non mancò mai al suo lavoro, tranne nei momenti cruciali del parto o di quando purtroppo perdette 3 dei suoi figli.

Rimasero Tisbe, Ilde, Ester, Anita, Carlo, Elena ed Adele. Tisbe segui le orme materne proseguendo una meritevole azione educativa per 40 anni in Agropoli.

Nel 1932, il 15 dicembre, Teresa Pagliara Abbondati fu insignita del “Diploma di Benemerenza” e medaglia d’oro dal Ministro dell’Educazione Nazionale, che volle cosi ricompensare i meriti di una insegnante che, indefessamente per ben 50 anni, prestò la sua opera di educatrice “rendendo la patria forte e felice”.

Ancora oggi Teresa Pagliara Abbondati viene ricordata come modello di madre, di sposa, d’insegnante cristiana.

(Maria Rosaria Abbondati)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home