Attualità

Rendere il Cilento accessibile Christian D’Urso scrive all’Ue

Il giovane aveva già scritto al Governo e non è deciso ad arrendersi

Carmela Santi

27 Settembre 2020

Nel campo della politica sociale, l’Unione europea coordina le politiche degli Stati membri e li incoraggia a scambiare le buone prassi nell’ambito dell’inclusione sociale. Tuttavia, i governi dei paesi dell’Unione europea sono i principali responsabili dell’elaborazione delle politiche sociali. Spetta agli Stati membri decidere sui loro sistemi di protezione sociale attraverso la legislazione nazionale”. È la risposta arrivata a Cristian D’Urso dal Parlamento Europeo. Il giovane l’11 settembre si era rivolto all’onorevole David Maria Sassoli, Presidente del Parlamento europeo nella speranza di veder finalmente riconosciti i suoi diritti. Ovvero rendere l’area protetta del Cilento e Vallo di Diano più accessibile si diversamente abili. Cristian ha 29 anni e dalla nascita convive con una grave disabilità motoria. La lettera inviata dal Parlamento Europeo in pratica dove poco. “È più una non risposta” ribadisce Cristian che aveva già inviato una lettera al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa e al Ministro alle pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti. Dal primo ha avuto una parziale risposta, dal secondo ancora attende.

Intanto il Parlamento Europeo gli ha ribadito “Vorremmo segnalare che la Commissione europea è l’Istituzione dell’Unione europea incaricata di gestire le politiche e assegnare i finanziamenti dell’Unione europea. Inoltre, a livello dell’Unione europea, la Commissione europea garantisce, insieme alla Corte di Giustizia dell’Unione europea, che il diritto dell’Unione europea sia correttamente applicato in tutti i paesi membri. Potrebbero essere di Suo interesse la pagina web della Commissione europea dedicata alle persone con disabilità come pure la pagina web Strategia europea sulla disabilità 2010-2020”.

Cristian andrà avanti nella sua battaglia. Il giovane originario del Cilento, il papà è di Montano Antilia, non ha intenzione di arrendersi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home