Cilento

La ricetta: Pomodori secchi sott’olio

Ecco come prepararli

Letizia Baeumlin

27 Settembre 2020

Tra le provviste per l’inverno non possono mancare in dispensa i pomodori secchi. Versatili in cucina per svariati piatti. Possiamo gustare i pomodori su una buona fetta di pane, su una bruschetta, negli antipasti ad accompagnare formaggi ed affettati locali, come condimento per la pasta, per fare un buon pesto di pomodori secchi e anche sulla pizza. Insomma, un vasetto di pomodori non può mancare sulle tavole del Cilento.

Vediamo come prepararli
Utilizziamo dei pomodori San Marzano, li laviamo e li tagliamo per metà in lunghezza, togliamo i semini. Poniamo i pomodori tagliati su di una griglia con la parte interna rivolta verso l’alto, cospargiamo di sale fino. Mettiamo la teglia al sole ricordandoci di conservarli in casa la sera per non fargli prendere l’umidità della notte. Questa operazione la facciamo per 3/4 giorni. Una volta raggiunta l’essiccazione passiamo velocemente i pomodori in acqua e sale bollente e li lasciamo asciugare al sole per qualche ora oppure per pochi minuti in forno. I nostri pomodori sono pronti per essere conservati nei vasetti in vetro precedentemente sterilizzati. Condiamo con origano, aglio, qualche foglia di alloro e se piace un po’ di peperoncino, riempiamo i vasetti di olio fino all’orlo e chiudiamo ermeticamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home