Attualità

Sala Consilina, al liceo i banchi non arrivano: soluzione “in casa”

Si attendono i banchi monoposto, intanto ci pensa la scuola ad adeguare quelli già esistenti!

Redazione Infocilento

26 Settembre 2020

SALA CONSILINA. Chi fa da se, fa per tre quando il banco non c’è. A decidere di mettere in pratica l’antico adagio in questi giorni è stato l’ITIS “Gatta” di Sala Consilina per sopperire alla mancanza dei banchi monoposto che sarebbero dovuti arrivare dal Ministero dell’Istruzione. Ieri mattina gli studenti di 4 classi della scuola che fa parte dell’istituto comprensivo “Marco Tullio Cicerone” sono stati costretti a fare lezione soltanto con le sedie. La scuola in ogni caso ha fatto in modo che venissero rispettate le distanze previste dalla normativa anti Covid e si è attivata per trovare in “casa” una soluzione al problema grazie alle capacità di alcuni tecnici di laboratorio che già da diversi giorni stanno lavorando per trasformare i vecchi banchi biposto, destinati al macero, in banchi monoposto. La bravura di chi si sta impegnando in quest’opera gli ha consentito di realizzare anche un banco per un alunno diversamente abile.

“Ci rendiamo conto del disagio – spiega la professoressa Lina Gasaro – che purtroppo non dipende dalla scuola visto che dal mese di giugno e fino alla fine di agosto siamo stati costantemente a rispondere a tutte le email che ci arrivavano dal Ministero ma dei banchi fino ad oggi nemmeno l’ombra. Abbiamo deciso di fare venire comunque i ragazzi in classe per evitare di fare ancora lezioni a distanza. Speriamo ora che, come detto dal Commissario per l’emergenza Covid, Arcuri, i banchi arrivino tra ottobre e novembre”.

La scuola però non se n’è stata però con le mani in mano e oltre alla soluzione fai da te ha sollecitato anche la Provincia di Salerno ad intervenire e proprio ieri mattina un primo risultato è arrivato visto che la Provincia ha inviato una nota in cui ha comunicato che nei prossimi giorni arriveranno 50 banchi e 20 sedie.

“Ce la stiamo mettendo tutta – continua la docente dell’Istituto Tecnico Industriale – e credo che nell’arco di una decina di giorni il problema sarà risolto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori | VIDEO

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Torna alla home