Attualità

Capaccio Paestum, accordo con il Consorzio Ortofrutticolo

Tra gli obiettivi, la delocalizzazione del polo ortofrutticolo in località Feudo – la Pila e la creazione di un Mercato agroalimentare all’avanguardia e d’eccellenza che promuova i prodotti tipici locali  

Ernesto Rocco

24 Settembre 2020

È stato firmato stamattina il Protocollo d’intesa tra il Comune di Capaccio Paestum e il Consorzio Ortoflorofrutticolo di Paestum. A firmare l’accordo, presso la sala riunioni del Mercato ortofrutticolo, sono stati il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, e il presidente del Consorzio, Vittorio Merola. L’obiettivo dell’intesa è la realizzazione di un Mercato agroalimentare all’ingrosso di 3° generazione. Il nuovo polo ortofrutticolo sarà realizzato in località Feudo – la Pila.

Con la firma del protocollo, i firmatari vogliono andare oltre la tradizionale immagine del mercato all’ingrosso, che deve invece diventare un centro polifunzionale nel quale dare al produttore e al consumatore servizi nuovi ad alto valore aggiunto. L’idea è quella di creare un Mercato all’altezza di una città tesa ai modelli delle grandi capitali europee. Perché questo accada, il Consorzio Ortoflorofrutticolo ha già acquistato un’area in località Feudo – La Pila di Capaccio dove delocalizzare il polo agroalimentare, attualmente ubicato nel pieno centro di Capaccio Scalo in Viale della Repubblica.

Con la delocalizzazione non solo sarà decongestionata la principale arteria cittadina, ma soprattutto sarà possibile avere gli spazi adatti a realizzare un mercato che possa trasformarsi in un polo di innovazione e sperimentazione per tutta la filiera agroalimentare cilentana e provinciale. Con la stipula dell’accordo si punta anche a promuovere i prodotti tipici del territorio, come la mozzarella di bufala Dop, il carciofo di Paestum, i vini con denominazione Paestum IGT e la quarta gamma, nonché a valorizzare il tema della Dieta Mediterranea, patrimonio dell’Unesco.

«Questa iniziativa mette le basi per un grande progetto – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Non si tratta solo del trasferimento del mercato ma della realizzazione di un polo agroalimentare d’eccellenza che vogliamo inserire nell’ambito di circuiti nazionali e internazionali del food per promuovere le eccellenze agroalimentari campane e valorizzare l’agricoltura e i prodotti di qualità del nostro territorio. In maniera simbolica abbiamo voluto firmare il protocollo all’interno del Consorzio – continua – perché inizia un percorso di impegno e tenacia. Non perderemo tempo. È un’operazione di cui si parla da anni, invano. Adesso si fa sul serio». 

«Questa è una giornata storica – afferma Vittorio Merola – Per la prima volta registriamo una sinergia tra Enti e per la prima volta un sindaco viene qui al Mercato per firmare un accordo così importante. Due sono gli obiettivi: realizzare un polo agroalimentare fuori dal centro urbano e programmare la nascita di una struttura innovativa, degna di Capaccio Paestum. Siamo pronti a lavorare insieme al Comune perché si ponga fine a questa lunga attesa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Ecco tutti i candidati

Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso

Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Torna alla home