Attualità

Palinuro, lo accusano di aver deturpato la scogliera della Molpa, è tutto falso

Video virale mal interpretato

Chiara Esposito

22 Settembre 2020

PALINURO. “Avete completamente frainteso”, così esordisce M.R., il giovane che in queste ore, a causa di un video postato sui social, ha ricevuto insulti e critiche.

Comunicare online oggi risulta essere difficile, e lo è ancor di più quando ciò che viene messo in rete, viene frainteso e riportato da terzi male: “Mi avete incolpato di aver imbrattato la scogliera della Molpa (località protetta) con delle scritte fatte con un pennarello, non è assolutamente vero, e ve lo dimostro!”. Così esordisce M.R.,il giovane ragazzo che nelle ultime ore è stato vittima di insulti e critiche per via di un video Instagram che lo riprendeva mentre era intento a “scrivere” su un tratto di scogliera. “ Quello utilizzato era un semplice carboncino naturale (residuo di un falò) ed io ho apportato UNA sola scritta, le restanti ,delle quali mi si accusa, erano già presenti e riportano anche la firma degli autori. Basta una semplice pioggia autunnale e la parola scritta dal sottoscritto va via”.

È sempre attraverso i social che M.R. , stanco di essere ingiustamente incolpato, è ritornato sulla spiaggia di Palinuro munito di una comune spugnetta da cucina dimostrando la realtà dei fatti: nessun pennarello utilizzato, con della semplice acqua di mare tutto va via. Non contento ha poi cancellato anche alcuni disegni, fatti in precedenza da terzi, anch’essi con il carbone, poco decorosi e che portavano le firme di turisti stranieri.

Il giovane è da sempre attento all’ambiente e alla tutela del territorio e aggiunge : “ Sono innamorato di questa spiaggia e ogni qualvolta vengo qui raccolgo la spazzatura che trovo, chi mi conosce sa quanto io sia attento alla cura e al rispetto dell’ambiente e mi fa specie che molte persone si siano tanto indignate per un video completamente frainteso e non per questi ombrelloni o per questa plastica buttata (li mostra nel video)”.

Conclude dicendo:” Questa vicenda mi ha insegnato innanzitutto, quanto una fake news possa generare odio e quanto lo stesso possa essere incontrollabile. Puoi essere anche la persona più buona d’animo, la gogna mediatica è dietro l’angolo, anche solo per un fraintendimento, non c’è modo di salvarsi” continua dicendo “ sicuramente in futuro l’ episodio non verrà da me ripetuto, è bastato un niente per ritrovarsi sui giornali e per essere insultato, bastava lo stesso niente per verificare di persona e appurare che a volte la fantasia supera di gran lunga la realtà”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Torna alla home