Attualità

Premio Internazionale Giambattista Vico: successo per l’edizione 2020

Pepe: «La cultura è il faro della speranza nelle tenebre del nostro presente»

Comunicato Stampa

16 Settembre 2020

Giornata all’insegna dell’alta cultura quella tenutasi sabato 12 settembre a Vatolla, nella sale di palazzo Vargas. Insigni ospiti provenienti dalle più prestigiose università italiane hanno dato vita a intensi momenti di divulgazione culturale, culminati con la Lectio Magistralis  “I dispacci Tanucciani del 1774 tra Assolutismo e Illuminismo” tenuta da Franco Gaetano Scoca, Professore Emerito di Diritto Amministrativo.

A lui, tra la palpabile emozione del pubblico, è stato conferito il Premio. «Una persona d’alto spessore morale e spirituale – l’ha definito Vincenzo Pepe, presidente onorario della Fondazione Vico – e questo riconoscimento è l’ennesimo di una luna carriera passata a diffondere il sapere. Il professor Franco Gaetano Scoca entra a far parte della comunità scientifica della Fondazione Giambattista Vico per arricchire di scienza ed autorità le iniziative e gli obiettivi di cui siamo ambasciatori».

Dello stesso avviso, è Luigi Maria Pepe, attuale presidente della Fondazione: «Nelle sale di Palazzo Vargas – spiega – si è respirato un clima sereno e tranquillo, impreziosito dagli interventi nei nostri esimi relatori. Questo era il primo evento dopo i difficili mesi della pandemia e della quarantena – aggiunge – ed è stato un segnale positivo per il futuro».

Presente anche il Gal “Cilento Regeneratio” nella persona del presidente Mauro Inverso e della vicepresidente Daniela Di Bartolomeo: «Anche quest’anno – le parole di quest’ultima – si è svolto il “Premio Giambattista Vico”, un appuntamento di altissimo livello che consente l’incontro e il confronto tra grandi personalità del mondo giuridico e della cultura. Il professor Pepe ha definito la Fondazione un faro e ha invitato i presenti e gli illustri relatori a diventare sentinelle di questa realtà, affinché tutti insieme possiamo continuare a diffondere la luce della cultura e noi tutti – conclude – dobbiamo raccogliere e fare nostro tale invito».

Patrocinante della giornata è stato il comune di Perdifumo rappresentato dal vicesindaco Rosaria Malandrino: «Portare i saluti dell’amministrazione è sempre una gioia – dice – ma farlo qui, in questo palazzo simbolo della nostra terra, è un’emozione unica. Abbiamo rinnovato un appuntamento annuale e questo è motivo di orgoglio».

Non ha fatto mancare la sua presenza, Paolo Cirillo, presidente di sezione del Consiglio di Stato, componente del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa e del comitato scientifico della Fondazione.

La giornata si è poi conclusa con le note della tastiera del professor Eugenio Picozza e del violino del Maestro Riccardo Bonaccini.

L’evento si è svolto nel massimo rispetto delle norme anti-Covid.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home