Attualità

Cilento e Alburni: numeri da record per i Centri Estivi di Archeoarte

Oltre 200 bambini coinvolti nelle iniziative

Comunicato Stampa

16 Settembre 2020

Centro estivo

Bilancio positivo e numeri da record per i Centri Estivi 2020 organizzati dalla società cooperativa “ArcheoArte”. Oltre 200 bambini, 6 location – di cui 3 a Sala Consilina, 1 a San Pietro al Tanagro, 1 ad Atena Lucana ed 1 a Sacco -, 2 mesi e mezzo di attività didattiche.
«Non è stato facile intraprendere questa esperienza, adattarsi ad uno stile di lavoro dettato da decreti e normative antiCovid – sottolinea la direzione della società cooperativa – ma la volontà e la competenza degli operatori hanno fatto in modo che tutto andasse per il meglio.
Lo staff formato e coordinato ha messo a proprio agio i bambini, facendo adottare tutte le normative e le buone norme di comportamento affinché diventassero parte della quotidianità».

La tipologia di laboratori ha spaziato dall’illustrazione dei rischi legati al Covid-19 all’archeologia con lo scavo simulato, passando per la geologia ma anche per l’importanza del riciclo e della tutela dell’ambiente fino alla lettura ed interpretazione delle fiabe. Non sono mancati giochi e tanto divertimento.

«A distanza di 4 mesi dalla chiusura delle scuole le animatrici hanno avuto molte difficoltà a formare un gruppo ed a fare aggregazione – ammettono dallo staff – I bambini non erano più abituati a condividere attività e giochi. Ma il lavoro minuzioso e paziente ha portato ad avere nel tempo un’identificazione di gruppo, di centro estivo e negli ultimi giorni molti bimbi erano talmente entusiasti che non volevano si chiudesse questa esperienza».

«Era un nostro preciso impegno, come amministrazione, garantire momenti di svago e socializzazione nel periodo estivo per i più piccoli – afferma l’assessore ai servizi sociali del Comune di Sala Consilina, Elena Gallo – L’abbiamo fatto l’anno scorso e abbiamo ripetuto l’esperienza quest’anno, rinforzandola con nuovi contenuti e tempi più lunghi. I bambini, soprattutto quelli con difficoltà, sono al centro della nostra azione politica e ringraziamo la giovane cooperativa ArcheoArte per il lavoro svolto, grazie ad un progetto che ha consentito ai nostri bambini di imparare divertendosi. Grazie anche per aver proseguito il campo estivo per i bambini in difficoltà».

Soddisfatto il sindaco di Sacco, Franco Latempa: «I ragazzi hanno partecipato con grande entusiasmo. È stata un’iniziativa già progettata prima del lock-down. Abbiamo voluto farla in questo periodo quasi a creare un filo conduttore con l’apertura del nuovo anno scolastico. Voglio mettere in particolare risalto la competenza e la capacità delle operatrici di ArcheoArte, veramente bravissime; la loro professionalità ed il loro impegno sono stati molto apprezzati».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home