Attualità

Agropoli, Bravo è bello: ecco i nomi degli studenti premiati

L’appuntamento è ormai giunto alla XIV edizione

Annalisa Russo

16 Settembre 2020

Ieri sera, presso il castello Angioino-Aragonese di Agropoli, ha avuto luogo la XIV edizione di “Bravo è bello”, la cerimonia di premiazione degli studenti che hanno sostenuto l’Esame di Stato nell’anno scolastico 2019/2020 conseguendo il massimo dei voti.

La cerimonia si è svolta come di consueto nell’ambito della rassegna del “Settembre Culturale” ed è stata presentata dalla prof.ssa Giuseppina De Marco, docente del liceo “Alfonso Gatto”.

La serata è stata introdotta dalla presentazione del libro “La prigione di carta” di Marco Onnembo, dirigente d’azienda e giornalista. Incentrato sulla lotta di Malcolm King, professore di scrittura creativa al college di Brownsville, per salvare i libri e la scrittura dall’oblio, il romanzo è di grande attualità nell’era del digitale.

Sul palco a premiare gli studenti erano presenti il sindaco di Agropoli, dott. Adamo Coppola, il dott. Franco Crispino, Consigliere con delega a Cultura e Beni Culturali, nonché ideatore della rassegna del “Settembre Culturale”, la dott.ssa Maria Giovanna D’Arienzo, Assessore alle Politiche Sociali, e il dott. Roberto Antonio Mutalipassi, Assessore alle Politiche Economiche e Finanziarie.

In totale sono stati premiati 56 studenti e di seguito sono elencati i loro nomi:

Istituto Trani di Salerno: Claudio Maria Splendore (residente ad Agropoli)

Istituto “Vico-De Vivo”: Capezzuto Federica, Mancone Francesco, Miglino Annalaura, Zammarrelli Francesco Giuseppe, Zanier Cristina.

Liceo “Alfonso Gatto”: Crisci Nicola, Aluotto Mario Pio, Annunziata Pietro Pio, Avenia Barbara, Bruzzese Luigi, Buono Giusi, Cairone Alessandra, Coppola Maria, Croce Elena, D’Angelo Benedetta, Dell’Erba Ogham If, Di Foggia Alessandra, Di Fusco Martina, Di Grado Alessia, Di Lascio Cristiano, Di Lione Ernesto, Di Marco Benedetta, Feniello Violanda, Ferraro Valeria, Fiore Francesca, Fronzuti Maria Greta, Gorrasi Benedetta, Guida Jacopo, Infante Antonella, Lamanna Carmela, Leccese Giancarlo, Lo Schiavo Alfonsina, Maria Andrea Siddharta, Marino Mariangela, Monzo Samantha, Nicodemo Angelica, Passaro Caterina, Petrone Andrea, Pezzella Raffaele, Pirozzi Francesca, Rizzo Giulia, Russo Ernesto, Salurso Giovanni, Santangelo Andrea, Santoro Elena, Scaffeo Alessio, Scalzone Veronica, Sgangarella Valvano Vincenzo Gerardo, Spinelli Sarah, Stratoti Gregorio, Tortora Raffaella, Vecchio Rossella, Ventre Nicole, Verdoliva Riccardo, Viggiano Rossella.

“Questa sera – ha detto il Sindaco Adamo Coppola – abbiamo premiato le eccellenze: 56 giovani di Agropoli che si sono diplomati con il massimo dei voti. A loro, e in generale a tutti i giovani che intraprendono un nuovo percorso di studio o di lavoro, mando un grosso in bocca al lupo. Portate alto il nome della nostra Città!”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home