Attualità

Convergenze premiata ai “Deloitte best managed companies awards”

Unica azienda campana premiata, Convergenze si è distinta per capacità organizzativa, strategia e performance

Comunicato Stampa

15 Settembre 2020

Convergenze S.p.A. (“Convergenze” o la “Società”), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni, Energia, E-mobility con il network EVO (Electric Vehicle Only), è stata premiata tra le migliori imprese italiane ai “Best Managed Companies Awards 2020”.

Il premio, giunto alla terza edizione, si pone l’obiettivo di valorizzare le aziende che si sono distinte per strategia, competenze e innovazione, impegno e cultura aziendale, governance e performance, internazionalizzazione e sostenibilità. L’iniziativa è promossa da Deloitte, una tra le più grandi realtà nei servizi professionali alle imprese in Italia, e sostenuta da ALTIS Cattolica, da ELITE – il programma promosso dalla Borsa Italiana che supporta lo sviluppo delle imprese ad alto potenziale – e da Confindustria.

Le aziende vincitrici sono state individuate da una giuria costituita da esperti del mondo istituzionale, accademico e imprenditoriale italiano. Il processo di selezione ha tenuto in considerazione sei criteri fondamentali: Strategia, Competenze e Innovazione, Corporate Social Responsibility, Impegno e Cultura Aziendale, Governance e Misurazione delle Performance. A questi pilastri si aggiunge, quest’anno, un fattore particolare che accomuna tutte le realtà premiate, ossia la resilienza e la capacità di adattamento di fronte all’emergenza Coronavirus.

Convergenze è stata l’unica azienda Campana ad essere premiata, confermandosi dunque come punto di riferimento per il territorio in cui opera e best case di azienda di successo del Sud Italia. Essere inserita in un’iniziativa di tale rilevanza ha permesso a Convergenze di confrontarsi con modelli di business vincenti, in un’ottica internazionale: infatti, oggi il Premio conta più di 1.000 Best Managed Companies riconosciute in 23 Paesi, e si prospettano future iniziative volte a favorire l’interazione tra aziende leader appartenenti a diversi Paesi.

Rosario Pingaro, Amministratore Delegato e Presidente di Convergenze, ha così commentato: “Siamo onorati di ricevere questo premio, simbolo del nostro impegno per una gestione virtuosa dell’azienda. Si tratta di un riconoscimento prestigioso, che ci onora e ci ripaga di tutti gli sforzi che quotidianamente compiamo per cercare di fare buona azienda, lavorando si per perseguire la crescita del fatturato ma attarverso una gestione responsabile e sostenibile e da un impegno costante per offrire sempre i migliori servizi e prodotti a tutti i nostri clienti. In una situazione di incertezza come quella attuale, la rinascita del tessuto produttivo italiano e del Paese in generale riparte dalle aziende che operano proprio secondo i principi che il premio Best Managed Awards vuole diffondere e valorizzare. Non ci può essere crescita, né benessere, senza principi cui ispirarsi. A questo proposito, proprio ieri abbiamo approvato la trasformazione di Convergenze in Società Benefit, traguardo importante e fortemente voluto, che ci spronerà ancora di più a perseguire finalità di beneficio comune, oltre che economico, nella nostra attività. Colgo pertanto l’occasione per ringraziare tutti i dipendenti che lavorano in Convergenze: l’azienda è fatta di persone e il raggiungimento di questi risultati è merito di ognuno di loro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home