Attualità

Convergenze diventa società di benefit

Ampliato l'oggetto sociale

Redazione Infocilento

15 Settembre 2020

Capaccio Paestum, 14 settembre 2020 – L’Assemblea Straordinaria di Convergenze S.p.A. (“Convergenze” o la “Società”), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni, Energia, E-mobility con il network EVO (Electric Vehicle Only), tenutasi in data odierna, ha approvato la trasformazione in “Società Benefit” con relativa modifica statuaria. Congiuntamente, è stata deliberata la modifica della denominazione sociale di Convergenze, che diventa “Convergenze S.p.A. Società Benefit” (“Convergenze S.p.A. SB”, in forma abbreviata).

L’attenzione verso la sostenibilità e la responsabilità sociale d’impresa che da sempre caratterizzano l’attività di Convergenze ha permesso di soddisfare pienamente i requisiti necessari per qualificarsi come Società Benefit. Come tale Convergenze, nel corso della propria attività economica, oltre alla ricerca del profitto, perseguirà una o più finalità di beneficio comune, operando in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti del proprio territorio e della propria comunità. In particolare, numerosi sono i progetti e le pratiche attraverso i quali si concretizza da sempre l’azione di Convergenze in questo senso. Per quanto riguarda la sostenibilità ambientale, Convergenze ha scelto, da molto tempo, di fornire ai propri clienti solo energia proveniente da fonti al 100% rinnovabili e di dotare la sede di Capaccio Paestum di un impianto fotovoltaico capace di soddisfare pienamente il fabbisogno energetico della Società, senza quindi utilizzare altre fonti.

Inoltre, attraverso il progetto EVO – Electric Vehicles Only, che prevede lo sviluppo di una rete di colonnine di ricarica per auto elettriche, Convergenze promuove la mobilità sostenibile. Accanto alle best practices in chiave green, la Società supporta anche la crescita del territorio della Campania, attraverso la posa di infrastruttura in fibra ottica di proprietà che consenta a cittadini e imprese di navigare su internet ad alta velocità. Inoltre, considerevoli sono gli investimenti finalizzati alla ricerca e allo sviluppo di servizi, energie e modelli di business innovativi ed importante è anche il sostegno ad eventi ed iniziative sportive cittadine.

Rosario Pingaro, Amministratore Delegato e Presidente di Convergenze, ha così commentato: “Sono estremamente orgoglioso di questo importante traguardo, a coronamento di un lungo impegno per realizzare un business responsabile e trasparente nei confronti di tutti gli stakeholder. Sono convinto infatti che l’attenzione verso i territori e verso le persone debba guidare ogni azienda che voglia qualificarsi non solo come motore economico, ma anche come promotore dello sviluppo sociale, in particolare dell’area in cui si opera. Vorrei infine menzionare in questo contesto, come simbolo concreto dell’impegno a favore dell’ambiente, la mia recente adesione, in qualità di imprenditore, al Manifesto Green Deal Italia, insieme ad altri numerosi esponenti dell’economia circolare e in generale della tutela ambientale, dove si sottoscrive la volontà di creare un’economia avanzata, decarbonizzata e circolare, su cui basare la rinascita dell’Italia dopo la pandemia”. Per la gestione della documentazione necessaria alla trasformazione in Società Benefit, la società è stata affiancata dagli Avv. Cristina Cengia e Marta Licini, del Network Legale PWC

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home