Attualità

Ascea: scuola al via il 28 settembre

S'inizia il 28 settembre

Antonio Pagano

15 Settembre 2020

Il Comune di Ascea, guidato dal sindaco Pietro D’Angiolillo, ha deciso di posticipare la data di avvio delle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale al giorno 28 settembre 2020.  La decisione è stata presa dall’Ente valutando che “nei comuni vicini e in Italia si è verificato un aumento dei casi di contagi da covid-19 e del rischio di diffusione del virus e che allo stato sussiste una situazione epidemiologica con rischio di contagio e pertanto appare opportuno adottare in modo rigoroso misure di contenimento del rischio nel comune di Ascea”.

Si è tenuto conto anche del quadro meteorologico che fa presumere il persistere di alte temperature locali (e renderebbe difficoltosa la permanenza in aula degli alunni); per questo, al fine di tutelare il benessere e la salute degli alunni, è stato ritenuto opportuno posticipare l’avvio delle attività didattiche.

Infine anche il Dirigente Scolastico aveva inviato una nota al Sindaco, chiedendo il posticipo della riapertura delle scuole sul territorio al 28 settembre, considerato anche che alcuni plessi dell’Istituto saranno utilizzati per lo svolgimento delle prossime elezioni, la necessità della sanificazione successiva e la necessità della ridefinizione del posizionamento dei banchi. Oltre ad Ascea anche Caselle in Pittari ha disposto il ritorno in classe il 28 settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home