Approfondimenti

10 consigli per risolvere un cruciverba

I cruciverba, anche detti parole crociate, sono un interessante passatempo per tutti coloro che vogliono rilassarsi imparando. Dal momento che non c’è mai fine alla conoscenza, il cruciverba diventa un valido strumento per ampliare la propria cultura.

Redazione Infocilento

15 Settembre 2020

Il fatto è che ci sono alcuni schemi con delle definizioni molto complesse, che anche tentando il riempimento, diventano difficili da concludere.

Pertanto abbiamo chiesto agli amici esperti del sito facilesoluzioni.it, di regalarci alcuni trucchetti per completare senza grossi problemi ogni tipo di parole crociate.

Seguendo i consigli di sotto riportati, vedrai che sarà più semplice risolvere un cruciverba.

Che tu sia un principiante o un risolutore di puzzle desideroso di migliorare, avvalendoti delle seguenti tecniche, avrai la possibilità di risolvere i cruciverba in modo più rapido ed efficiente.

1)       Indizi di riempimento

Parti dalla ricerca delle definizioni che contengono i cosiddetti indizi fill in the blank. Si tratta di quelle definizioni semplici da risolvere, magari basate su due o tre caselle. Esamina con cura queste definizioni e cerca di inserirle in tutto lo schema, per avere un buon punto di partenza, molto più facile, attraverso cui risolvere il puzzle.

2)       Cerca di memorizzare le definizioni

Quando ti ritrovi davanti la griglia, cerca di compilare prima le definizioni a due e tre lettere e poi il resto. Tieni in tal senso a mente, che molte di queste definizioni sono abitudinarie e le ritroverai spesso in quasi ogni schema. Se impari a ricordarle, ti sarà molto più facile risolvere gli schemi successivi. Queste parole che devi ricordare magari non sono nemmeno frequenti nel nostro fare quotidiano, ma saranno la chiave per la risoluzione dei tuoi schemi.

3)       Quale verso prediligere?

Se ti stai domandando quale verso (orizzontale o verticale) completare per primo, sappi che non esiste una risposta univoca. Seguire un ordine nel completamento dello schema è importante, ma sta di fatto che nell’intersecare le parole tra loro, potresti ritrovarti a guardare prima un verso poi l’altro e viceversa. Questa regola è molto importante, soprattutto se continuando a leggere tutte le definizione di un verso, ne conosci davvero poche.

4)       Inserisci le ultime lettere delle parole

Leggi con attenzione le definizioni. Se sai che la parola che andrai ad inserire è ad esempio al plurale e al femminile, inizia ad inserire l’ultima lettera. Stesso discorso se si tratta di un verbo all’infinito. Questo trucchetto può aiutartiad avere un’idea visiva di quale parola va scritta in quella posizione, e magari ti rievoca alla mente proprio il termine esatto.

5)       Occhio alle abbreviazioni

Per quanto concerne le abbreviazioni, normalmente nella definizione ti viene indicato se occorre la parola per intero o se invece si devono inserire solo le prime tre lettere. In questo modo, sarai molto più avvantaggiato nell’individuare la sigla che ti occorre i serie.

6)       Non avere fretta

Il cruciverba piace a molte persone perché apre la mente. Questo sai cosa vuol dire? Che non devi avere fretta di finirlo, in quanto una definizione potrebbe essere a trabocchetto e magari vuole indicare qualcosa di diverso rispetto a quello che ti balena direttamente alla mente. Dal momento che poi, ormai nel nostro parlato ci sono anche termini inglesi, potrebbe pure darsi che chi ha scritto le definizioni, vuole che tu usi un inglesismo anziché una parola italiana.

7)       Non farti confondere

I creatori di cruciverba amano creare quel gioco enigmatico da sfinge che mette in difficoltà il giocatore. Devi quindi imparare a pensare fuori dagli schemi, devi approcciarti ai pensieri metaforici e domandarti con quella definizione, a quante e a quali parole puoi davvero ambire.

8)       Occhio alla punteggiatura

I giochi di parole sono molto stuzzicanti per la mente. Ma devi tenere conto anche della punteggiatura. In pratica se c’è un punto di domanda o tre punti sospensivi, è giusto che tu dia importanza ed enfasi alla loro presenza, perché sicuramente indirizzano verso una soluzione piuttosto che un’altra dello schema stesso.

9)       Le parole composte

In alcuni schemi, soprattutto in quelli grandi, potresti imbatterti in definizioni che richiedono parole composte. Se devi ad esempio scrivere il nome di un romanzo, e hai 15 caselle, e al centro ti compaiono delle lettere, non andare in panne, perché potrebbe darsi che tra una parola e l’altra ci sono articoli, congiunzioni o preposizioni. Per cui vai a riempimento e cerca di inserire le lettere in punti chiave che possono portarti molto più facilmente alla soluzione.

10)  Aiutarti con il web o con il dizionario

Aiutarsi a completare lo schema non è sinonimo di barare. La ricerca ti farà rimanere quelladefinizione ancora più impressa nella mente. Ci sono situazioni in cui magari ti manca solo quella definizione e proprio non riesci a venirne a capo, dunque puoi aiutarti con il vocabolario o con la ricerca sul web. In alternativa ci sono anche le soluzioni,  quantomeno per toglierti il dubbio se una cosa tu l’abbia scritta o meno bene.

Quelli che abbiamo finora indicato sono suggerimenti per il riempimento dello schema. In tal modo dovresti raggiungere con piu curiosità e più entusiasmo la tua soluzione. Vedrai che piano piano, imparerai cose che fino ad ora ignoravi, e forse potrai diventare un geografo provetto visto che in tutti cruciverba troverai i nomi deipiù importanti fiumi, montagne, continenti, mari, oceani mondiali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtàContenuti1)       Indizi di riempimento2)       Cerca di memorizzare le definizioni3)       Quale verso prediligere?4)       Inserisci le ultime lettere delle parole5)       Occhio alle abbreviazioni6)       Non avere fretta7)       Non farti confondere8)       Occhio alla punteggiatura9)       Le parole composte10)  Aiutarti con il web o con il […]

Intervista a Mirko Cuneo: Lo Svapo del Marchese tra espansione, innovazione e il futuro dello svapo

Milano, 4 aprile 2025 – Lo Svapo del Marchese, il marchio che sta rapidamente emergendo come uno dei principali protagonisti nel mondo dello svapo in Italia, è sinonimo di qualità, innovazione e passione.Contenuti1)       Indizi di riempimento2)       Cerca di memorizzare le definizioni3)       Quale verso prediligere?4)       Inserisci le ultime lettere delle parole5)       Occhio alle abbreviazioni6)       Non avere […]

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro.Contenuti1)       Indizi di riempimento2)       Cerca di memorizzare le […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio.Contenuti1)       Indizi di riempimento2)       Cerca di memorizzare le definizioni3)       […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Torna alla home