Attualità

Cilento difficilmente accessibile ai diversamente abili: “Dal Ministero nessuna risposta”

La denuncia di Christian Durso che nelle scorse settimane aveva sollecitato il Ministro Sergio Costa sulla questione

Arturo Calabrese

12 Settembre 2020

«A distanza di due mesi non ho ricevuto alcuna risposta». È questa la denuncia di Christian Durso che nel mese di giugno aveva scritto al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, che dal 2018 è sotto l’egida di Sergio Costa, chiedendo l’installazione di particolari pedane che permettano a persone costrette sulla sedia a rotelle, esattamente come lui, di visitare gli ameni luoghi del Cilento. Il ragazzo, oggi 29enne, è costretto sulla sedia a rotelle a causa di una forma di atrofia muscolare spinale, una malattia degenerativa ereditaria che gli impedisce di camminare.

A quella missiva, il dicastero di via Cristoforo Colombo aveva risposto, per mano del capo segreteria Fulvio Mamone Capria, dicendosi pronto ad avviare il progetto con il coinvolgimento del Ministero per la Pari Opportunità e la Famiglia «che ha la diretta competenza in materia– si leggeva – e di tutte le compagini parlamentari: solo insieme si potrà raggiungere l’obiettivo di una migliore qualità della vita per chi, come te, vuole godere della natura senza alcun tipo di barriera».

Da parte del dipartimento, però, arriva soltanto un assordante silenzio, Christian non ci sta e si rivolge nuovamente al Ministero guidato da Costa: «Purtroppo – la sua denuncia – il ministro Bonetti non ha più risposto al mio appello. Mi dispiace ribadire con forza la mia richiesta, ma sono passati due mesi ed il Ministro alle Pari Opportunità e alla Famiglia, non si è fatto coinvolgere in questa sfida ignorando completamente il mio appello. Prego quindi il Ministro dell’Ambiente di contattare personalmente il Ministro per le Pari Ppportunità, mettendo in copia questo scritto. Prego i due Ministri oggetto della missiva – continua la lettera – di prendere seriamente in considerazione la mia richiesta perché il diritto ad avere l’accessibilità all’ambiente, è un diritto anche delle persone con disabilità, come previsto dalla legge 1° marzo 2006, n. 67 recante “Misure per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità vittime di discriminazioni“. Ritengo – conclude – un vostro onere e un dovere far fronte a questa richiesta».

Christian Durso oggi vive a Capri, ma ha vissuto gran parte dell’infanzia nel Cilento e, appena può, raggiunge il territorio a Sud di Salerno per riposare e essere rapito dai ricordi di bambino e dalle emozioni che solo il Cilento gli sa regalare. «Non mi arrendo – dice con coraggio – e farò sentire in continuazione la mia voce che non è soltanto mia, ma è quella di migliaia e migliaia di italiani privati dei loro diritti solo perché malati o impossibilitati a camminare. La mia è una battaglia per tutti – chiosa – e mi fermerò solo quando sarò vittorioso».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Torna alla home