Attualità

Approda a Marina di Camerota la campagna “Mediterraneo da Remare”

Oggi pomeriggio torna nel Cilento la campagna che promuove il turismo sostenibile e la tutela dell'ambiente

Filippo Di Pasquale

12 Settembre 2020

Il turismo sostenibile e i milioni di mascherine usa e getta che stanno finendo in mare. Su questo si concentra la campagna “Mediterraneo da Remare 2020”, partita a luglio dalla Maddalena con gli hashtag #plasticfree e #ioviaggioitaliano. Il tour promosso da Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione Univerde, in collaborazione con Marevivo e con l’adesione della Guardia Costiera ha fatto varie tappe tra cui Castellabate. Ora torna in Cilento.

Mediterraneo da Remare, la tappa nel Cilento

Questo pomeriggio, infatti, sarà a Marina di Camerota a partire dalle 17 presso Playa El Flamingo Beach Club.. La campagna da un decennio difende i mari, i fiumi e le coste italiane dal degrado ambientale in particolare sostenendo l’uso di canoa e vela, lo stop alle Plastiche e a tutti gli inquinamenti.

“Occorre rilanciare la rete di comuni e strutture plastic free nonostante il boom di imballaggi usa e getta causato da norme anti Covid spesso affrettate o addirittura controproducenti come sui guanti monouso”, spiega Pecoraro Scanio.

Dopo il saluto di benvenuto di Mario Salvatore Scarpitta, Sindaco di Camerota, alla tappa di Mediterraneo da remare interverranno: Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde; Francesco Maurano, Presidente dell’Associazione “Tetide”; Teresa Esposito, Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Camerota; Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni; C.F. Antonio Giummo, Comandante in seconda della Capitaneria di Porto di Salerno; Carmine Esposito, Responsabile della Delegazione Regionale di Marevivo Campania. Nell’ambito dell’incontro, si terrà una remata simbolica con canoisti e canottieri della Polisportiva Cilento A.S.D. che, durante il percorso, raccoglieranno eventuali plastiche disperse in mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home