Approfondimenti

Sanificazione scuole: studenti e insegnanti sono al sicuro?

Redazione Infocilento

11 Settembre 2020

Aula

Da qualche giorno le scuole hanno riaperto in tutta Italia, inizialmente solo per i corsi di recupero e, in seguito, anche per le lezioni regolari. Si tratta di scuole di ogni ordine e grado, mentre la maggior parte delle Università continua a privilegiare le forme finora adottate di didattica a distanza. Per far sì che questo potesse avvenire, gli interventi di sanificazione e gli investimenti economici sulle strutture scolastiche sono stati, nelle ultime settimane, intensi e importanti . Ciononostante, i dubbi su questa scelta si manifestano fra tutti i genitori d’Italia. La domanda più comune è una: è realmente possibile igienizzare gli ambienti scolastici chiusi, in modo da renderli sicuri anche quando vi si soggiorna per molte ore? In effetti la risposta è sì, ed è quanto affermano gli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità, che hanno stilato le linee guida per una corretta sanificazione degli ambienti scolastici. Andiamo con ordine per capire meglio il procedimento.

La problematica: come contrastare la diffusione del Covid-19

La questione correlata alla possibilità di contrarre il virus Sars-Cov2 tramite trasmissione diretta o indiretta è, purtroppo, ben nota a tutti. A marzo le scuole in tutta Italia sono state chiuse in via precauzionale per evitare una massiccia esposizione di allievi e rispettive famiglie, insegnanti e personale non docente al virus, ma è anche vero che non si potranno tenere le strutture scolastiche chiuse per sempre e bisognava trovare una soluzione che potesse, quanto meno, arginare il problema.

Di fatto, nel corso dei mesi sono state fatte varie ricerche che hanno dimostrato come sia possibile sanificare gli ambienti in cui soggiornano molti soggetti per diverse ore in modo da renderli meno idonei alla diffusione non solo del virus, ma anche del contagio. La regola fondamentale è intervenire tempestivamente e gli Istituti Scolastici non si sono fatti trovare impreparati: già prima dell’apertura, sono state attuate opere di sanificazione ambientale attraverso strumenti e prodotti specifici, con l’obiettivo di rendere gli ambienti il più sicuri possibile.

Ovviamente, queste operazioni di detersione e igienizzazione vanno portate avanti ed effettuate costantemente dato che il virus, pur rimanendo attivo a lungo quando entra in contatto con le superfici, è suscettibile all’attività di alcuni disinfettanti, comunemente presenti in vari prodotti per la pulizia. Come conferma Igiene al tuo Servizio, azienda specializzata nella distribuzione di prodotti professionali per l’igiene e la sanificazione, numerosi detergenti a base di alcool, candeggina o acqua ossigenata contribuiscono notevolmente a rimuovere il timore di un contagio, se usati secondo dosaggi e modalità opportune. Ovviamente alle operazioni di disinfezione degli ambienti è opportuno abbinare un comportamento responsabile. Distanza di almeno un metro, mascherine e igienizzazione costante delle mani risultano indispensabili per la sicurezza di tutti.

La soluzione: l’igiene prima di tutto

Questo è un punto essenziale da tenere a mente: per limitare il contagio da Coronavirus è necessario igienizzare regolarmente gli ambienti. In linea generale, sono sufficienti le comuni attività di pulizia, proprio come avviene all’interno delle abitazioni. Per le scuole, però, la situazione è leggermente più complessa, soprattutto a causa della presenza di un elevato numero di soggetti, che soggiornano negli ambienti a lungo e quotidianamente. Proprio per questo, l’igienizzazione effettuata nel corso dei mesi estivi e prima della riapertura ha previsto una pulizia accurata di tutte le superfici: pavimentazioni, pareti, banchi, finestre, infissi, porte e materiale didattico e, per ogni singola struttura, sono stati utilizzati prodotti appositi, oltre ovviamente a sistemi di disinfezione che hanno consentito di pulire interi ambienti, come ad esempio l’esposizione a radiazioni ultraviolette o al calore.

Dispositivi di Protezione Individuale: come e quando utilizzarli

Oltre all’igienizzazione estiva e all’utilizzo regolare di appositi prodotti detergenti, le direttive del Ministero e dell’Istituto Superiore di Sanità sono molto chiare: i soggetti occupanti le strutture scolastiche sono comunque obbligati a indossare i DPI, ovvero le mascherine, perlomeno nelle zone promiscue degli edifici; sembra invece che non sarà necessario indossarle nelle singole aule. Alcune indicazioni riguardano poi l’utilizzo dei servizi di mensa e la nuova disposizione dei banchi nelle aule, opportunamente organizzati e disposti in base alle regole del distanziamento fisico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Torna alla home