Cilento

La cilentana Adriana Ruocco compie 39 anni

La cantante nata a Vallo della Lucania partecipò al festival di Sanremo

Angela Bonora

10 Settembre 2020

Adriana Ruocco compie oggi 39 anni. La cantante di origini cilentane è nata a Vallo della Lucania il 10 settembre 1981. Ebbe una certa notorietà a livello nazionale nella metà degli anni novanta grazie alle apparizioni a Sanremo Giovani nel 1995 con il tormentone “Ti prego, ti prego, ti prego”.
Nel 1996, poi, a soli 14 anni, partecipò al Festival di Sanremo vero e proprio con il brano “Sarò bellissima” dove si classificò seconda nella sezione “Nuove Proposte“. Pur essendo solo una ragazzina, la sua voce apparve incredibilmente adulta. Questo fatto, oltre alla collaborazione con il noto produttore e paroliere Franco Migliacci (quello di T’appartengo di Ambra Angiolini),  fa pensare ad una vittoria sicura, cosa che purtroppo non avvenne, infatti Adriana si classificò seconda dopo Syria.

Adriana ci riprova l’anno successivo, 1997, presentando al Festival il brano “Uguali Uguali”, che però non si qualificò per la fase finale. Da allora in poi su di lei è calato un velo.

In rete si trovano svariate leggende metropolitane. Si possono trovare infatti, delle versioni fantasiose che spiegano la misteriosa sparizione: c’è chi dice che ha preso i voti, si fa chiamare Suor Fara e fa la missionaria in Africa, c’è chi dice che guida gli autobus, e chi invece, con molta meno immaginazione, dice che si è sposata e ha anche un figlio; insomma le versioni sono tante e tutte molto pittoresche, ma ovviamente tutte da escludere.

Infatti Adriana Ruocco nel 2011 compare come ospite nel disco “Un Mondo Digitale” di Marco Rò e nel 2014 ha inciso un altro brano dal titolo “If You’re Not Alone”, di cui è stato realizzato anche un video. (clicca qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto» | VIDEO

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home