Cilento

Capaccio Paestum, la denuncia dei 5 Stelle: reflui inquinanti nel Sele

Analisi dell'Arpac su reflui hanno evidenziato la presenza di sostanze dannose che poi finivano nel fiume Sele

Filippo Di Pasquale

10 Settembre 2020

CAPACCIO PAESTUM. Sostanze tossiche sversate da uno scarico proveniente da Ponte Barizzo e diretto nel Fiume Sele. La denuncia è dei Cittadini 5 Stelle che hanno segnalato l’ennesima criticità ambientale. Il consigliere regionale Michele Cammarano ha poi provveduto a protocollare una richiesta di intervento urgente all’Arpac. L’Agenzia per la Protezione Ambientale nelle scorse settimane è intervenuta per un sopralluogo prelevando dei campioni.

Reflui in acqua: le analisi

Le analisi di laboratorio hanno individuato un ph tendenzialmente acido e diversi materiali in acqua come azoto ammoniacale, grassi e oli animali e vegetali, escherichia coli, ecc… Sostanze dannose che, denunciano i 5 Stelle, inquinavano il Sele.

“Ma c’è di più – fanno sapere gli attivisti – il refluo è stato sottoposto ad un’analisi ecotossicologica per determinare la tossicità acuta a seguito della quale si è evinto che la sostanza immessa nel fiume Sele aveva effetti tossici sull’Ambiente e sugli organismi viventi”.

La richiesta di interventi

La situazione è stata accertata dall’Arpac ma ora i cittadini chiedono interventi da parete delle autorità comunali affinché si ponga fine all’inquinamento del corso d’acqua.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home