Una 4 giorni durante la quale sarà possibile vivere in prima persona l’esperienza della raccolta dell’uva e trascorrere un weekend fra musica, cucina, escursioni e danza. Nella Valle del Calore, tra Castelcivita e Castel San Lorenzo, l’associazione Radici&Cultura ha infatti organizzato un evento che va da giovedì 17 a domenica 20 che, fra escursioni al fiume Calore e alle grotte di Castelcivita, DJ set, cucina a km 0, workshop di danza e partecipazione attiva dei partecipanti alla vendemmia, si concluderà con lo showcase della Krikka Reggae. PROGRAMMA – Giovedì 17 settembre: aperiportello, incontro della cucina a km 0 con DJ set di Lampadread alla trattoria Portello, Castelcivita (SA); – Venerdì 18 settembre: escursione al fiume Calore e grotte di Castelcivita (SA); – Sabato 19 settembre: workshop di danza (afrobeat e heels) con cena jamaicana e DJ set afrobeat vibes, Castelcivita (SA); – Domenica 20 settembre: vendemmia e macina de vino, con pranzo del contadino e Krikka Reggae in concerto, presso la cantina Chiara Morra a Castel San Lorenzo. . Possibilità di campeggio . Pet friendly . Workshop di danza aperto a tutti NB. Per poter partecipare agli eventi è indispensabile la prenotazione al numero 3284292316 (Radici&Cultura) |
Potrebbe interessarti anche
Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali
Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale
“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“
Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt
È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti
Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO
Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose
Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO
L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica
Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta
Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO
Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere
Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025
Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO
Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua
Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica
L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica
Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO
E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata
Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO
Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza