Cilento

Referendum: confronto a Castel San Lorenzo

Appuntamento il prossimo 18 settembre

Redazione Infocilento

8 Settembre 2020

Dopo il successo del primo dibattito politico giovanile dello scorso dicembre a Felitto, il prossimo 18 settembre, presso l’Aula Polifunzionale di Castel San Lorenzo , alle ore 19.00, si terrà la seconda edizione su un tema molto attuale: il referendum costituzionale 2020. I prossimi 20 e 21 settembre, infatti, i cittadini italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi sulla modifica degli art. 56, 57 e 59 della Costituzione. La riforma prevede innanzitutto la riduzione del numero di parlamentari: da 630 a 400 deputati e da 315 a 200 senatori elettivi, vale a dire una riduzione dei seggi di circa un terzo del totale (inclusi i parlamentari eletti all’estero).

Vengono, inoltre, stabiliti un numero minimo, pari a tre, di senatori per Regione e un numero massimo, pari a cinque, di senatori a vita di nomina presidenziale. Il testo è stato già approvato, in seconda votazione, sia alla Camera che al Senato ma, in quest’ultimo caso, con la maggioranza assoluta. Non avendo dunque ottenuto la maggioranza qualificata dei due terzi in entrambe le camere, si è avviata la procedura referendaria. Si tratta di un referendum confermativo (quindi senza quorum): si vota sì per approvare la riforma, no per bocciarla. Ma quali sono le ragioni del “sì”? Quali quelle del “no”?

A discuterne saranno Raffaele Casella, membro del comitato Italia Viva Felitto, a favore della riforma, e Albino Miano, membro di InOltre – alternativa progressista, contrario. Modererà il dibattito Lorenza Mauro, segretario dei GD Alburni e Valle del Calore. La collaborazione di tanti ragazzi del territorio, appartenenti a gruppi politici diversi, si fonda sulla consapevolezza che il confronto permette a chi ascolta di cogliere i differenti punti di vista sulle tematiche più attuali e di scegliere consapevolmente da che parte stare o, nel caso specifico, cosa votare. Il fine ultimo di questi incontri è quello di far appassionare sempre più giovani ad una politica aperta al dialogo e basata sul rispetto delle opinioni altrui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home