Attualità

Scario, successo per la terza edizione di Teatro sotto la Torre

Durante la rassegna premiato l'attore agropolese Umberto Anaclerico

Comunicato Stampa

7 Settembre 2020

Una settimana dedicata all’arte e al teatro amatoriale, che ha appassionato i tanti spettatori che ogni sera hanno fatto registrare il sold out. La terza edizione di “Teatro Sotto la Torre” ha visto quest’anno quattro compagnie esibirsi, con generi diversi, nello splendido scenario del Rione Sant’Anna a Scario. Un tripudio di emozioni e sensazioni, tutte diverse, culminate nella serata finale in un omaggio alla memoria della grande attrice Vittoria Piancastelli. Interprete in molte fiction televisive italiane tra cui “Ho Sposato uno sbirro 2”, “Valeria medico legale”, “Il Giudice Mastrangelo, la Piancastelli diplomata alla scuola di Gigi Proietti ha portato le sue doti di passione e ironia anche al cinema e al teatro.

E proprio a lei infatti la Pro Loco di Scario, di comune accordo con il marito l’attore Bruno Cariello originario di Scario, ha deciso di dedicare un premio speciale “Vittoria Piancastelli” alla migliore attrice in gara vinto domenica nel corso della serata finale, dall’attrice Maria Francesca Sproviero della compagnia teatrale i “Ipercaso”, di Montecorvino Rovella, che in occasione della kermesse teatrale ha portato in scena la commedia “Avendo potendo pagando” di Gaetano Di Maio e Nino Taranto.

Ed è stata proprio la compagnia di Montercorvino Rovella a fare incetta di premi. Oltre al premio speciale infatti sono stati proprio gli “Ipercaso” a vincere il premio migliore attore assegnato dalla giuria ad Antonio De Stefano per la sua magistrale interpretazione di ‘Nicolino’. Infine alla medesima compagnia è stato assegnato anche il premio migliore regia nella persona di Angelo di Vece Per il premio relativo alla migliore compagnia invece la giuria composta dall’attore Bruno Cariello, dal regista Frederich Lasckar e dalla giornalista Ornella Bonomo, ha deciso di omaggiare la compagnia di Sala Consilina “La compagnia Eduardo” che neanche a dirlo in occasione della rassegna teatrale ha messo in scena un classico del teatro eduardiano “chi è chiù felice ‘e me”.

Una sorpresa però ha riguardato uno degli attori in gara che con “Quante…storie” ha incantato il pubblico presente. A Umberto Anaclerico, infatti, interprete del suddetto monologo con la partecipazione e le musiche del maestro Costantino Costabile Caruccio e la regia di Gianni Parisi, è andato il premio del pubblico che ha apprezzato di gran lunga il lavoro che l’attore Anaclerico ha portato sul palco di “Teatro sotto la Torre”. Un’ultima serata che ha visto salire sul palco della manifestazione anche l’attore di Policastro Bussentino Gianguido Cafiero con un monologo “Nella vita ci vuole il Q.” scritto dall’attore e regista Pier Maria Cecchini, presente domenica alla serata finale.

“È stata una terza edizione che la Pro Loco ha voluto fortemente realizzare nonostante il difficile periodo che stiamo attraversando – ha dichiarato il presidente Domenico Baldassarri – È importante dare segnali positivi di ripresa e il sold out di pubblico di tutte le serate ci ha fatto capire che stiamo andando nella direzione giusta”. Dello stesso avviso anche il Sindaco del Comune di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo che ha ringraziato la Pro Loco dell’ottimo lavoro svolto per realizzare l’intera manifestazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Montesano sulla Marcellana, concorso per agenti di Polizia Municipale: segnalata all’ANAC presunta irregolarità

Un cittadino, ha presentato formale segnalazione all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) evidenziando presunte irregolarità nella gestione dell’intera procedura concorsuale

Anas, esodo di Pasqua e ponti di primavera: incremento del traffico atteso sull’A2 e la Cilentana

Tra le arterie viarie che saranno interessate dai maggiori spostamenti, secondo le previsioni, anche la tratta campana dell’autostrada A2 “del Mediterraneo” e le strade statali 18VAR “Cilentana”

Eboli, guasto ai cavi elettrici a San Giovanni: 55mila euro per effettuare i lavori

Il Sindaco Mario Conte ha attivato gli uffici per la ricerca di una ditta dotata dello strumento diagnostico che eviterebbe tale aggravio di costi a carico della comunità

Emergenza cinipide del castagno, il Codacons Cilento al fianco del sindaco di Futani: “L’Ente Parco intervenga”

"È ora che l’Ente Parco e la Regione Campania smettano con il gioco dello scarico delle responsabilità. Sono loro gli interlocutori naturali dei cittadini e degli agricoltori"

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica”

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Futani: emergenza cinipide del castagno nel Cilento, appello alle istituzioni

Chiesto all’Ente Parco di inserire la questione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo, al fine di valutare possibili azioni di coordinamento e supporto territoriale

Chiara Esposito

16/04/2025

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri”

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

Torna alla home