Approfondimenti

Focus TV: storia, target, programmi e palinsesto

Il canale Focus TV sta riscontrando non poco successo da quando è approdato in chiaro sul digitale terrestre. Parliamo di un’emittente televisiva che, contrariamente ad altre, ha dedicato tutto il suo palinsesto alla cultura, proponendo documentari e diari di viaggio a tema scientifico, pseudoscientifico e storico.

Redazione Infocilento

7 Settembre 2020

Focus TV è un canale monotematico molto affascinante per tutti coloro che amano intrattenersi imparando, dal momento che propina argomenti di scienze naturali, pseudoscienza, storia, con l’aiuto dell’omonima rivista.

Come vedremo anche di seguito, vanta dalla sua parte un’ampia gamma di programmi dedicati alla scoperta di luoghi inesplorati e di pezzi di storia ancora sconosciuti.

Ragion per cui viene considerato anche un canale ideale per ogni fascia d’età.

La storia

Volendo sommariamente toccare i punti salienti della storia di Focus TV, dobbiamo partire dal giorno della sua nascita.

Alla mezzanotte del 13 Luglio 2012, il canale apre i battenti, come sottospecie di cartello promozionale, sostituendo Doc-U. Le trasmissioni hanno avuto inizio ufficiale alle 8:00 del 28 luglio.

Il canale nasce grazie all’accordo iniziale di licenza tra Switchover Media e Gruner+Jahr/Mondadori, editori della rivista Focus.

Dopo l’assorbimento della Switchover Media, agli inizi del 2013, il canale ha cominciato ad esser gestito da Discovery Italia, insieme a tutti gli altri canali appartenuti alla società.

Grazie a questo nuovo approccio gestionale, sul canale iniziano ad essere offerti programmi con un’impronta più divulgativa, tanto che gli stessi venivano proposti persino su altri canali.

Per di più, al fine di dare importanza ai programmi trasmessi in prima visione esclusiva, le prime e le ultime puntate di alcuni di essi (come ad esempio Bake Off Italia) vengono proposti in simulcast su più reti del gruppo Discovery.

Grazie al suo trionfo come canale culturale, Focus cresce sempre di più, e così nel settembre 2013 il canale rinnova logo e grafica.

L’anno successivo, più di preciso nell’aprile 2014 sbarca sulla piattaforma Sky Italia al canale 418.

Il suo progresso procede a buoni ritmi, la gestione del canale funziona bene e ogni anno si rinnova la grafica e l’aspetto dello stesso, per rendere più presentabile e accattivante il logo agli spettatori.

Dopo alcune modifiche quindi, nel febbraio 2015, accanto al simbolo di Focus viene aggiunta la D di Discovery alla sinistra del logo di rete, stessa cosa vale anche per gli altri canali free. In quello stesso anno, durante la stagione estiva, Focus tv finisce anche nella piattaforma Tivùsat al canale 56.

La gestione Mediaset

A seguito di un accordo tra Discovery e Mondadori, Focus TV fa un ennesimo salto di qualità. Nel 2018 infatti viene svincolato dal comando Discovery, e viene sostituito da Motor Trend, un canale dedicato ai motori. Inoltre i programmi del vecchio Focus targato Discovery traslocano su DMAX.

Nel maggio dello stesso anno Focus viene messo in chiaro sulla rete nazionale al canale 35, ma stavolta a gestirlo è Mediaset.

Ecco che il nuovo Focus guidato dal timoniere Mediaset fa il suo ufficiale ingresso sulla rete nazionale 17 maggio alle 21:15 con il documentario “Un anno nello spazio”.

Qualche mese dopo, rimanendo in linea con il suo tema, trasmette in diretta Marte – Missione Insight toccando il 5% di share. A partire dal 2019 è disponibile anche all’interno della piattaforma Sky Italia al canale 414.

Target

Dal punto di vista del target, trattandosi di documentari o quantomeno di programmi culturali, si potrebbe dire anche che Focus Tv è adatto ad ogni età.

Questo perché è una fonte ricca di informazioni e accessibile a tutti. Su questo canale si ha infatti la possibilità di andare alla scoperta di nuovi posti, di culture, storie, fatti e comportamenti sociali oggi poco conosciuti.

Il suo grado di coinvolgimento talmente alto da essere in grado di dare una risposta precisa ad ogni domanda su chi siamo, su dove viviamo e sul perché ci comportiamo in un determinato modo.

Proprio per l’importanza e la possanza di questi argomenti,  per quanto canale accessibile a tutti (come già detto), si ritiene che possa attirare l’attenzione soprattutto di persone appartenenti ad una fascia d’età tra i 25 e i 54 anni.

Il palinsesto e i programmi

Dopo esser stato trasferito sotto l’ala protettiva della Mediaset, il palinsesto del canale ha accresciuto ancor più la sua impronta documentaristica arricchendosi di film e telefilm. La prima serata di ogni giorno è dedicata ad un tema specifico.

Il palinsesto (clicca su www.programmitv.com per conoscere l’elenco dei programmi in onda) è così suddiviso:

  • Lunedì: spazio e scienza;
  • Martedì: antropologia;
  • Mercoledì: cicli DOC (documentari storico-scientifici);
  • Giovedì: film-dossier (a tema storico o scientifico);
  • Venerdì: storia;
  • Sabato: paranormale, curiosità;
  • Domenica: natura.

Dal punto di vista dei programmi, sarebbe pressappoco impossibile elencarli tutti. Possiamo però ricordare i più importanti e famosi Documentari tra cui Aerei da combattimento, Exoplanets, Deadly 60, Deadly 60 ona mission. Ma anche Un anno nello spazio, Undiscovered vistas e Vacanze da incubo. Terminano l’elenco: A German Life – la segretaria di Goebbels, Master of Engineering e Indagini ad alta quota

Per i programmi televisivi invece e per le serie TV, ricordiamo rispettivamente: Viaggiatori-Uno sguardo sul mondo e The State.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtàContenutiLa storiaLa gestione MediasetTargetIl palinsesto e i programmi Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”. Cosa intende esattamente? Siamo arrivati a un punto di non ritorno. L’Europa deve decidere se vuole […]

Intervista a Mirko Cuneo: Lo Svapo del Marchese tra espansione, innovazione e il futuro dello svapo

Milano, 4 aprile 2025 – Lo Svapo del Marchese, il marchio che sta rapidamente emergendo come uno dei principali protagonisti nel mondo dello svapo in Italia, è sinonimo di qualità, innovazione e passione.ContenutiLa storiaLa gestione MediasetTargetIl palinsesto e i programmi Dietro a questo ambizioso progetto c’è Mirko Cuneo, il Marchese che ha deciso di rivoluzionare […]

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro.ContenutiLa storiaLa gestione MediasetTargetIl palinsesto e i programmi […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio.ContenutiLa storiaLa gestione MediasetTargetIl palinsesto e i programmi Nel […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Torna alla home