Cronaca

Omicidio Vassallo: dopo 10 anni ancora tanti dubbi

L'ex Procuratore del Tribunale di Vallo della Lucania, Gianfranco Grippo, racconta dell'omicidio e delle indagini intervistato da Il Mattino

Redazione Infocilento

4 Settembre 2020

Angelo Vassallo

POLLICA. Era Procuratore del Tribunale di Vallo della Lucania Gianfranco Grippo quando, 10 anni fa, veniva ucciso il sindaco di Pollica Angelo Vassallo. Intervistato da Il Mattino l’ex procuratore vallese ricostruisce i fatti e le indagini, difendendo proprio le modalità con cui vennero condotte, non mancando di esprimere perplessità su alcuni aspetti della vicenda.

Grippo ricorda: «Fu il collega Alfredo Greco ad intervenire sul posto, a disporre i primi atti di indagine. Ricordo anche che dopo poco tempo – ripeto: uno o due giorni dopo – nacque la convinzione che l’omicidio Vassallo potesse essere legato a metodi o vicende di camorra, determinando la trasmissione degli atti a Salerno. Un’intuizione confermata anche dal fatto che, in tutti questi anni, la Procura di Salerno l’inchiesta se l’è tenuta, mentre, se avesse ravvisato il carattere non camorristico del delitto, avrebbe dovuto rispedire il fascicolo a Vallo».

La pista della camorra, ipotizzata dalla Procura Vallese, sembra dunque essere quella giusta. Eppure non mancano lati oscuri sulla vicenda: nell’ultimo anno la trasmissione di Italia1 Le Iene, nel condurre un’inchiesta sull’omicidio Vassallo, ha evidenziato alcune criticità. Ad esempio negli attimi successivi al ritrovamento del cadavere si ipotizzò la presenza di un numero eccessivo di persone che avrebbero potuto anche inquinare il luogo del delitto. «Ho anche io questa convinzione. E sono altrettanto convinto che il collega Greco abbia dato le doverose disposizioni per rendere asettica la scena del delitto», dice Grippo.

Allora perché tutto ciò è accaduto?
«Sulle prime non arrivarono i reparti investigativi dei carabinieri, ma si mosse la stazione locale, c’erano militari che decisero di far passare persone del posto, che poi potrebbero aver contaminato la scena del delitto. Non so se è stata una contaminazione decisiva per la non risoluzione del caso, questo lo può dire solo Franco Roberti e chi come lui a Salerno ha avuto gli atti del fascicolo in tutta la sua interezza».

Infine Grippo rivela che qualche segnale anomalo da Pollica era arrivato già prima dell’omicidio: «Avevo delegato mesi prima attività di indagine al comandante della compagnia dei carabinieri di Vallo della Lucania e lo feci soprattutto sulla scorta di una serie di anonimi che giunsero al mio ufficio. Si parlava soprattutto di interessi speculativi, ritenni quel materiale interessante, per quanto con gli anonimi è sempre difficile far decollare una indagine. Si capiva che c’erano interessi in ballo, delegai investigazioni all’allora comandante della compagnia dei carabinieri di Vallo, solo che l’ufficiale lasciò poi la zona a cavallo del delitto Vassallo. Quindi poco dopo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Eboli: ancora un incidente allo svincolo autostradale, pressing per i lavori | VIDEO

Non si è fatto attendere il commento dell'ex sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, che ha perso un fratello in un incidente avvenuto nei pressi dello svincolo autostradale

Rapina in una sala giochi di Salerno: arrestato il responsabile

L'uomo si sarebbe impossessato del denaro dopo aver minacciato con una bottiglia di vetro e spintonato il titolare

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Condannato per mancata apertura agriturismo: dovrà restituire 165mila euro

La Corte dei Conti ha riconosciuto la responsabilità erariale di un imprenditore agricolo che aveva ottenuto finanziamenti regionali

Torna alla home