Cilento

La mostra di Donato Stabile “Vibrazioni e forme dalla Terra del Cilento” si trasferisce a Felitto

Il 5 settembre l'inaugurazione

Angela D'Ambrosio

3 Settembre 2020

Cambia la location, ma non l’arte di Donato Stabile che dopo aver presentato con gran successo le sue opere nella cittadina di Laurino è di nuovo pronto per allestire la sua mostra “Vibrazioni e forme dalla terra del Cilento” nel piccolo borgo di Felitto.

L’evento di inaugurazione si terrà il 5 settembre alle ore 17:00 presso la sede dell’Unione dei Comuni Alto Calore, in via Insorti Ungheresi. A patrocinare l’evento, il Comune di Felitto, l’Associazione APS Pasquale Oristanio e il Touring club Territorio di Salerno.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco felittese Carmine Casella e del Presidente dell’Associazione Oristanio, la signora Rosi Di Stasi, presenterà le opere la dottoressa Giuseppina Di Stasi, anche essa felittese di origine, per poi lasciare spazio alle osservazioni dell’artista cilentano Stabile.

La mostra, in rispetto delle norme anti covid in vigore, resterà fruibile al pubblico fino al 13 settembre, giorno in cui nella cittadina felittese si terranno anche le celebrazioni per la Madonna di Costantinopoli, che si ripetono puntuali ogni seconda domenica di settembre. Sarà previsto un unico turno per le visite dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

Colori e forme che si fondono su tele, pezzi di juta e altri materiali di riciclo, regaleranno ai visitatori un altro modo di vedere l’arte. Una occasione per immergersi nelle pennellate di colore del maestro Stabile che ad ognuno che le osserva lasciano una interpretazione del tutto soggettiva. Invece, per chi volesse lasciarsi guidare, ad ogni opera è associata una descrizione della critica d’arte e poetessa Angela Furcas.

Appuntamento da non perdere nel paese del fusillo felittese e delle Gole del Calore, che sarà un buon motivo, anche per riscoprire questo borgo custode di numerose bellezze naturalistiche e gastronomiche.

Segnalo in agenda!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home