Cilento

Covid, Caselle in Pittari a quota 15 casi

"Posso affermare ,con pacato ottimismo , che il focolaio Covid si avvia ad essere spento"

Carmela Santi

31 Agosto 2020

Salgono a quindici i casi positivi a Caselle in Pittari. Gli ottanta tamponi eseguiti ieri mattina, una cinquantina tra i familiari dei primi dodici casi positivi, i restanti 30 di altri contatti stretti, hanno accettato altre tre positività. I risultati sono stati comunicati ieri sera dall’Asl di Salerno. Gli ottanta tamponi sono stati analizzati pressi il Laboratorio dell’ospedale di Eboli. Una giornata di attesa per la comunità di Caselle in Pittari che a testa alta sta cercando di affrontare e superare il difficile momento. Il focolaio nel piccolo centro cilentano è partito da un ristorante del posto.

I primi dodici contagiati sono i proprietari e i dipendenti dell’attività commerciale. Ieri alcuni locali del paese in segno di vicinanza e solidarietà, hanno volontariamente sospeso l’attività per qualche giorno affinché il tutto rientri: un bel gesto apprezzato anche dagli amministratori cittadini.

“Confermo che su 84 tamponi fatti , non solo a tutti i familiari dei 12 contagiati , ma anche a tutti i loro contatti più stretti , sono risultati positivi solo 3 casi. Essi si riferiscono a persone conviventi e già in isolamento obbligatorio. Tale dato positivo testimonia non solo la tempestività dell’intervento ma anche l’ottimo lavoro svolto in sinergia con la Dottoressa D’Alvano , responsabile del dipartimento di prevenzione del distretto 71 . Posso affermare ,con pacato ottimismo , che il focolaio Covid si avvia ad essere spento. Notizia che auspico di confermare nei prossimi giorni e con i prossimi tamponi”. Le parole del sindaco Nuzzo.

A Sapri intanto riaprirà domani l’Ufficio Postale chiuso sabato per la sanificazione dei locali in quanto uno dei contagiati di Caselle in Pittari lavora come portalettere. Sempre a Sapri sono 4 le persone poste in quarantena da un’ordinanza del sindaco Gentile per aver avuto contatti nei giorni scorsi con il ristorante. Quello di Caselle non è l’unico focolaio nel territorio a sud di Salerno. Si sta monitorando anche la situazione a Ceraso, dove nei giorni scorsi i casi positivi sono arrivati a sei, dopo il rientro nel piccolo centro di alcuni giovani dall’estero e da Roma. Dopo qualche giorno di allarme la comunità locale inizia a tirare un sospiro di sollievo, almeno secondo gli ultimi tamponi processati.

“Tutti i contatti dei casi attualmente positivi – precisa il sindaco Gennaro Maione – sono negativi. Questa circostanza dovrebbe garantire l’avvenuto contenimento della diffusione e trasmissione del virus”.

Nessun nuovo contagio anche a Vallo. Sono risultati negativi otto tamponi eseguiti dopo l’ultimo caso positivo accertato in città. Oggi è atteso l’esito degli ultimi tre tamponi. Il secondo caso di Vallo potrebbe dunque restare un caso isolato. Si sta cercando di capire anche l’origine del contagio considerati il fatto che la persona risultata positiva non si è spostata da Vallo. Non è stata in viaggio nè in Sardegna ne all’estero come sostenuto invece da voci diffuse in città. Oggi intanto dovrebbero essere eseguiti anche i tamponi tra il personale del reparto di cardiologia dell’ospedale San Luca dopo il risultato positivo di una paziente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Torna alla home