Cilento

Sanità: in Cilento e Diano arriva il viceministro della Salute Sileri

Quattro tappe presso gli ospedali del territorio

Ernesto Rocco

27 Agosto 2020

Il viceministro per la salute, Pierpaolo Sileri, torna nel Cilento e Vallo di Diano. Visiterà gli ospedali di Polla, Sapri, Agropoli e Roccadaspide, accompagnato dai rappresentanti locali del suo partito di appartenenza, il Movimento 5 Stelle.
Primo appuntamento al “Luigi Curto” alle ore 10. Alle ore 11.30 appuntamento a Sapri. Alle 13.15 tappa a Sapri per concludere poi il calendario delle visite a Roccadaspide alle 14.30.

“Strutture svuotate, presidi sanitari esautorati nelle proprie azioni, carenze di personale. Tutte criticità che sottoporremo all’attenzione del Vice Ministro della Salute Pierpaolo Sileri, sottolineando la nostra lotta per il diritto ad una sanità pubblica efficiente e per la necessità di una pianificazione di una rete regionale dell’assistenza che includa i presidi sanitari di prossimità in particolare nelle aree interne”, dice il senatore Francesco Castiello.

Intanto già monta la polemica ad Agropoli. Ieri, infatti, il sindaco Pd Adamo Coppola per “dovere di ospitalità” è andato ad incontrare e a salutare il leader della Lega Matteo Salvini, impegnato nel suo tour elettorale presso la baia di Trentova. Stringerà anche la mano al viceministro Sileri? In passato, quando ad Agropoli arrivò l’allora vicepresidente della Camera Luigi Di Maio, nessuna istituzione locale sentì la necessità di rendergli omaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Processo Alfieri: udienza rinviata alle ore 14

Questo pomeriggio si torna in aula. Il giudice sarà chiamato a decidere sulla competenza

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Torna alla home