Attualità

A Sessa Cilento la casetta dei libri

"Diario d'Amore e pensieri di libertà": una serata dedicata alla poesia e alla lettura

Antonella Agresti

24 Agosto 2020

Sessa Cilento. È stata inaugurata venerdì scorso, in Piazza Pompeo Lebano, la piccola casetta dei libri. Tutti potranno così prendere dei libri in prestito e anche donarne di propri, nella speranza di creare un circolo virtuoso della lettura.

A donare la casetta alla comunità, insieme ai primi volumi, è stata Ilaria Botti, nipote di Pasquale Botti che ricoprì la carica di sindaco di Sessa Cilento per ben 28 anni. Appassionata di lettura, Ilaria ha voluto ricordare non solo il nonno, ma anche sua moglie, la professoressa Chiara Botti Mauri, in occasione dei 40 anni dalla pubblicazione della sua raccolta di poesie “Diario d’Amore”. Insegnante di Lettere, Chiara Botti Mauri fece del proprio lavoro una vera e propria missione a sostegno di quegli studenti particolarmente disagiati ai quali rivolse costanti attenzioni, anche fuori dalle mura scolastiche. Una donna forte e volitiva, impegnata nella difesa dei diritti dei lavoratori ancora prima che alle donne fosse consentito il diritto al voto. La professoressa Botti Mauri fu, inoltre, una fervente cattolica, particolarmente legata alle figure di Sant’Alfonso Maria de Liguori e San Gerardo Maiella che studiò a fondo, pubblicando parte dei suoi lavori fin sulle pagine de L’Osservatore Romano.

L’inaugurazione della casetta del libro lo scorso 21 agosto, dunque, ha concluso un momento di lettura itinerante di alcune delle poesie contenute nel Diario d’Amore. A fare da cornice, alcuni di quelli che per la coppia furono luoghi-simbolo come palazzo Botti e il sagrato della chiesa parrocchiale. Molto toccante il momento del ricordo di Chiara Botti Mauri da parte del figlio, il professore Gerardo Botti, da poco insignito della cittadinanza onoraria a motivo del suo operato in qualità di Direttore Scientifico dell’Istituto Pascale di Napoli. Il giornalista Antonio Migliorino, inoltre, si è fatto simbolicamente portavoce del ricordo di Pasquale e Chiara Botti che in molti in paese ancora conservano vivido.

“La speranza è che questa casetta del libro possa essere soltanto il primo passo verso una serie di eventi legati alla lettura anche e soprattutto per i più piccoli come si augura l’amica Ilaria alla quale siamo grati” ha concluso il consigliere Giuseppe Della Greca aggiungendo: “stiamo vivendo un momento di limitata libertà; l’augurio è che i libri possano aiutarci a ritagliarci spazi di libertà grazie alla letteratura e all’arte in generale. Il ricordo di figure del passato importanti per la nostra comunità, come la professoressa Chiara, sia d’esempio alle nuove generazioni e le sproni a coltivare la passione per la bellezza.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home