Approfondimenti

Cessione del quinto per gli insegnanti

Redazione Infocilento

22 Agosto 2020

La cessione del quinto è un tipo di finanziamento molto richiesto. Il suo ampio successo è sicuramente dovuto alle sue condizioni di concessione, quasi sempre migliori rispetto alle altre forme di finanziamento. La sua restituzione è infatti considerata maggiormente sicura, in quanto la normativa stabilisce che le rate di rimborso siano direttamente scalate dalla busta paga del lavoratore, senza transitare sul suo conto. Di conseguenza la restituzione avviene in modo “automatico” e i rischi di morosità del debitore sono molto bassi.

Come è facile intuire, questo aspetto comporta, per gli aventi diritto, un prestito con tassi notevolmente più bassi rispetto ad altri prestiti personali. Comprendere le logiche di questo sistema di finanziamento è molto facile, soprattutto avvalendosi degli strumenti messi a disposizione daLl portale specializzato Cessionedelquintofacile.com, un vero e proprio punto di riferimento nel settore. Grazie a questo strumento sarà facile anche capire a chi rivolgersi per ottenere questo prestito, quali sono i requisiti e i tempi necessari per l’elargizione della liquidità.

Se questo è un prestito generalmente molto più vantaggioso degli altri, questo è ancor più vero per gli insegnanti statali che possono avvalersi dello speciale trattamento riservato a dipendenti pubblici e statali. Per questa speciale categoria infatti sarà molto facile richiedere questa tipologia di prestito, dato che il loro posto di lavoro è generalmente considerato sicuro e di conseguenza non vi è il rischio di un inaspettato licenziamento che porterebbe a problemi nella restituzione delle rate.

I vantaggi della cessione del quinto per gli insegnanti

Gli insegnanti che lavorano nel settore pubblico possono quindi accedere ad una cessione del quinto, con molti vantaggi rispetto ai lavoratori del privato. Tra i principali punti di forza troviamo:

  • Rapidità di concessione.
  • Nessuna motivazione necessaria.
  • Tassi agevolati.
  • Massima comodità nella restituzione.
  • Minori costi accessori.
  • Modulistica semplificata.

Questa possibilità è riservata a tutte le tipologia di insegnanti, dalla scuola per l’infanzia all’Università e a tutto il personale ATA e di segreteria. Le rate verranno sempre rimborsate dal datore di lavoro e scalate dalla busta paga del lavoratore, come previsto dalla normativa. Grazie al cosiddetto prestito ex Inpdap, oggi chiamato NoiPA, i dipendenti statali possono accedere in modo semplice e veloce a finanziamenti con cessione del quinto o a piccoli prestiti, destinati a coprire prestiti di entità minore.

Per un insegnante del settore pubblico anche i costi accessori sono di entità ridotta. Primo tra tutti quello relativo alla polizza assicurativa, obbligatoria per legge. Questa infatti è prevista per coprire il rischio morte e quello occupazionale. Essendo però il posto di lavoro di un lavoratore del settore pubblico considerato sicuro, di conseguenza anche la polizza assicurativa avrà un costo inferiore.

Condizioni del prestito con cessione del quinto

Per avviare la richiesta necessaria all’ottenimento di questo prestito, sarà sufficiente presentare l’ultima busta paga e, in alcuni casi, i documenti relativi al TFR accumulato. I prestiti con cessione del quinto hanno sempre una durata minima di almeno 2 anni e una durata massima di 10 anni. Grazie alla sicurezza di restituzione, questo speciale prestito può essere richiesto anche da cattivi pagatori o pignorati. Inoltre la rata di rimborso del debito non può mai essere superiore ad un quinto dello stipendio, come intuibile dal nome di questo prestito, al netto di eventuali straordinari.

La cessione del quinto inoltre è un prestito non finalizzato, ovvero che non necessita di una particolare motivazione per essere concesso. Di conseguenza coloro che ne fanno richiesta non dovranno assolutamente preoccuparsi di specificare la destinazione d’uso della liquidità ottenuta. L’ammontare di quest’ultima dipenderà ovviamente anche dallo stipendio del richiedente e dalla durata del prestito.

In ogni caso è sempre consigliabile procedere con preventivi di differenti prestiti con cessione del quinto, in modo da poter individuare le condizioni migliori del momento. Anche gli istituti di credito e le finanziarie operano infatti spesso delle offerte commerciali che possono risultare particolarmente convenienti per chi ha bisogno di ricevere un finanziamento. La convenienza di una cessione del quinto è solitamente racchiusa nel suo indicatore TAEG, il quale offre una panoramica reale sul costo annuo del finanziamento, comprensivo di spese accessorie e di gestione del prestito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtà Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”. Cosa intende esattamente? Siamo arrivati a un punto di non ritorno. L’Europa deve decidere se vuole sopravvivere o continuare a raccontarsi favole. Non […]

Intervista a Mirko Cuneo: Lo Svapo del Marchese tra espansione, innovazione e il futuro dello svapo

Milano, 4 aprile 2025 – Lo Svapo del Marchese, il marchio che sta rapidamente emergendo come uno dei principali protagonisti nel mondo dello svapo in Italia, è sinonimo di qualità, innovazione e passione. Dietro a questo ambizioso progetto c’è Mirko Cuneo, il Marchese che ha deciso di rivoluzionare l’industria delle sigarette elettroniche con una proposta […]

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Torna alla home