Cilento

Vallo, omicidio Francesca Galatro: convalidato arresto del compagno

Domani l'autopsia

Carmela Santi

20 Agosto 2020

Resta in carcere l’assassino di Francesca Galatro. Per l’uomo, in stato di fermo da martedì mattina, ieri è stato convalidato l’arresto. Si tratta del compagno Giuseppe, originario di Rutino, con cui la donna donna da tempo aveva un legame stabile. Stavano preparando il matrimonio. L’uomo resta rinchiuso nel carcere di Vallo con l’accusa di omicidio. Dopo la confessione, resa a poche ore dall’omicidio nella giornata di ieri, gli inquirenti hanno avuto gli elementi utili per chiudere il cerchio. L’uomo infatti nella sua ricostruzione dei fatti aveva ammesso di aver inferto il colpo, aggiungendo però che qualcun altro aveva affondato il coltello nel petto di Francesca.

Fondamentale per sciogliere ogni dubbio l’esito dei rilevi effettuati dalla scientifica sulla scena del crimine. Venerdì il medico legale Adamo Maiese eseguirà l’esame autoptico sul corpo del trans di 66 anni. Francesca è stata trovata senza vita nella tarda mattinata di lunedì in una delle stanze della casa per senza fissa dimora di Vallo, dove era ospitata da tempo. Un solo colpo al cuore inferto con un coltello. Quando l’assistente sociale ha fatto scattare l’allarme, la donna aveva ancora il coltello nel petto. Era distesa sul letto così come il suo assassino l’aveva lasciata.

Le indagini avviate dai carabinieri della compagnia di Vallo, guidati dal Capitano Annarita D’Ambrosio e coordinate dalla locale Procura con il procuratore capo Antonio Ricci, hanno subito escluso il tentativo di suicidio. Il giallo è stato risolto in poche ore.

L’arrestato, con precedenti penali ed ospite della medesima casa di accoglienza, ha agito per motivi passionali, spinto presumibilmente da bieca gelosia. Un delitto dunque che si è consumato all’interno del centro di accoglienza. Un amore malato da parte dell’uomo che probabilmente al termine di una lite ha inferto il colpo mortale a Francesca. La vicenda ha scosso non poco la comunità locale. Sui social tanti i commenti anche in riferimento alla scelte personali di Francesca, rimbalzate agli onori della cronaca dopo la sua morte. Qualche anno fa la donna originaria di Buonabitacolo si era sottoposta ad un intervento per il cambio di sesso. Tra i tanti messaggi anche quello della sua assistente sociale “in questi due giorni – scrive – ne ho sentite di eresie sul tuo conto, conoscendoti li avresti querelati tutti, l’animo umano non conosce i confini della vergogna, non un minimo di compassione, di tristezza per una morte cosi efferata, cruda, senza pietà. Era uomo? Era donna? Aveva subito intervento? Di tutto di più. La dignità di una persona, di un essere umano con tutte le sue fragilità, calpestata. Abbiamo avuto modo di confrontarci, di litigare, di mandarci a quel paese, ma quando c’era bisogno mi chiamavi. Mi dispiace tantissimo. Spero che la giustizia faccia il suo corso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home