Approfondimenti

Conti correnti aziendali: ecco tutte le tipologie per la tua impresa

Redazione Infocilento

20 Agosto 2020

I conti correnti business sono conti che nascono per i professionisti, per le start up e per le piccole e medie imprese. A discrezione dell’istituto bancario, danno accesso a una serie di servizi gratuiti o a costi molto vantaggiosi, come un Pos, una o più carte di credito o di debito e un fondo di garanzia a tutela del deposito.

In ogni caso, i benefici di avere accesso a un conto aziendale sono numerosi. Tra i più importanti, vi è quello di disporre di un IBAN per agevolare le transazioni di denaro verso i dipendenti o la ricezione di pagamenti da parte della clientela; il tutto in un canone mensile onnicomprensivo o con costi variabili per ogni operazione.

Conti correnti per aziende: come scegliere quello giusto

È importante precisare che la normativa impone a tutte le di società di persone o capitali iscritte alla Camera di commercio l’obbligo di dotarsi di un conto corrente dedicato per le loro transazioni finanziarie. Tuttavia, società diverse possono avere esigenze differenti tanto quanto le loro attività, ed è per questo che gli istituti bancari hanno formulato una vasta offerta di conti business che può soddisfare le varie categorie.

Per districarsi nella marea di proposte attualmente disponili sul mercato, si possono consultare le numerose recensioni disponibili anche sui portali online. Conticorrentiazienzali.it, ad esempio, è il sito che offre agli internauti una guida ai conti correnti aziendali con le migliori proposte formulate dagli istituti di credito, accuratamente divise in base all’offerta, ai costi e alle funzionalità standard o aggiuntive.

Sul portale è presente un motore di ricerca che permette di filtrare le proposte di conti correnti business secondo il profilo del richiedente. Liberi professionisti e lavoratori autonomi oppure società di capitali, ditte individuali e società di persone possono quindi trovare con facilità una serie di offerte di conti sempre aggiornati, accuratamente formulati per le loro singole esigenze.

Per quanto riguarda le Società in nome collettivo (Snc), le Società semplici (Ss) e le Società in accomandita semplice (Sas), ad esempio, le transazioni finanziarie richieste sono piuttosto comuni. Per queste realtà, le tipologie principali relative al conto business prevedono ad esempio i pagamenti online degli f24 e la gestione online dei bonifici in ingresso o in uscita, spesso associati a un canone variabile e funzionalità extra che semplificano le operazioni contabili.

Anche un conto corrente aziendale per Srl ha una serie di funzionalità che si adattano al tipo di business richiesto. In queste realtà, i flussi di denaro devono essere supportati da diverse funzioni, tra i quali bonifici a costo ridotto o gratuito, Pos, carte di credito e possibilità di effettuare o ricevere bonifici extra-SEPA.

Conti business che si adattano alle aziende

Come tutte le altre società, anche le start up necessitano di un conto business per la loro attività quotidiane. Per queste realtà, le banche hanno pensato a soluzioni ad hoc che tengano conto della possibilità, insita nella loro struttura, di una crescita repentina, ma anticipata da una fase iniziale di assestamento. In questo caso, le soluzioni sono soprattutto di conti correnti a zero spese o dai canoni contenuti, tramite i quali la start up può accedere a diverse funzionalità gratuite, talvolta anche tramite home banking.

Di natura differente è invece un conto corrente destinato a società, fondazioni, cooperative e associazioni definite dalla normativa come persone giuridiche. Al variare della tipologia di ente, le banche hanno pensato a soluzioni differenti, alcune con costi ridotti, altre con funzionalità avanzate. Si parla in particolare della possibilità di avere un canone molto basso o l’imposta di bollo a carico dell’istituto di credito, o di accedere ai servizi di home banking multiutente e agli strumenti di pagamento per i dipendenti.

È importante precisare che l’apertura di un conto corrente business richiede la presentazione di una documentazione di base, che in genere annovera la visura camerale, il documento di attribuzione partita IVA, l’atto costitutivo, lo statuto della società e i documenti di identità dei soci.

La procedura presso un istituto bancario non richiede tempistiche eccessive e in caso di richiesta online è quasi del tutto immediata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtà Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”. Cosa intende esattamente? Siamo arrivati a un punto di non ritorno. L’Europa deve decidere se vuole sopravvivere o continuare a raccontarsi favole. Non […]

Intervista a Mirko Cuneo: Lo Svapo del Marchese tra espansione, innovazione e il futuro dello svapo

Milano, 4 aprile 2025 – Lo Svapo del Marchese, il marchio che sta rapidamente emergendo come uno dei principali protagonisti nel mondo dello svapo in Italia, è sinonimo di qualità, innovazione e passione. Dietro a questo ambizioso progetto c’è Mirko Cuneo, il Marchese che ha deciso di rivoluzionare l’industria delle sigarette elettroniche con una proposta […]

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Torna alla home