Attualità

Agropoli, la denuncia: vandali scatenati

"Necessari più controlli per salvaguardare il patrimonio pubblico e l'incolumità altrui"

Carmela Di Marco

18 Agosto 2020

AGROPOLI. Vandali scatenati in città, dal centro cittadino alla periferia. E’ l’allarme dei residenti che chiedono maggiori controlli per garantire la sicurezza pubblica e il decoro urbano. Le ultime segnalazioni arrivano da Piazza Vittorio Veneto e dal Parco Pubblico Liborio Bonifacio e dall’area portuale. Nel primo caso, due giorni fa ignoti hanno imbrattato i muri di uno degli storici palazzi del centro. Addirittura si sono accaniti staccando pezzi di intonaco.

“Siamo nella piazza centrale della città e accadono queste cose – denuncia il proprietario – Il danno non è solo mio ma dell’intera città trattandosi di un edificio storico in pieno centro e di grande visibilità. Brutto segnale del degrado della nostra città”.

Episodi simili si registrano anche nelle arterie secondarie a ridosso del corso. Nei giorni scorsi, invece, problemi sono stati segnalati in via Taverne, presso il Parco Pubblico. Chi di buon mattino si reca nella villa comunale, infatti, sovente trova residui di barbecue, bottiglie di vetro ed altri rifiuti. Molte giostrine, inoltre, sono rotte e inutilizzabili e rappresentano un pericolo per i più piccoli.

“Sarebbero auspicabili maggiori controlli – osserva un cittadino di viale Lombardia – non è possibile che si agisca indisturbati rovinando il patrimonio pubblico e mettendo a rischio l’incolumità altrui”.

Non diversa la situazione al porto dove ignoti hanno danneggiato diverse automobili in sosta, staccando targhe o rompendo gli specchietti. Una situazione insostenibile per residenti e non solo: alcuni vacanzieri protestano e anche chi è a bordo delle imbarcazioni lamenta il caos dell’area. “Non è possibile che il porto venga sfruttato solo per ottenere soldi con i parcheggi, questa zona va isolata e salvaguardata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home