Attualità

A Morigerati un corso di perfezionamento per attori, registi e drammaturghi

25 gli attori professionisti impegnati

Comunicato Stampa

16 Agosto 2020

“La IV Ed. de IL RITIRO, Corso di Alto Perfezionamento per Attori, Registi e Drammaturghi, organizzato da Euact Studio – Centro di Ricerca e Produzione Internazionale, patrocinato dal Comune di Morigerati, e in collaborazione con la Coop. Labor Limae di Caselle in Pittari,
per l’anno 2020 si terrà in uno dei borghi più caratteristici del Cilento, Morigerati. Dal 17 al 26 agosto ospiterà la Residenza Artistica Internazionale ideata dall’Acting Coach internazionale
Paolo Antonio Simioni, coadiuvato dall’attrice e performer cilentana Alessia Pellegrino.

25 attori professionisti, provenienti da tutta Italia e dall’Ungheria, si immergeranno in uno studio di ricerca
artistica che li vedrà impegnati per 10 giorni, per oltre 12 ore al giorno.

Mitera Ellada. Il titolo scelto per Il Ritiro 2020.
“Una faccia, una razza” è un detto particolarmente caro ai greci, per indicare in modo semplice e diretto il profondo legame che unisce i nostri popoli.
Il viaggio in questa parte di Magna Grecia dà l’occasione al gruppo EuAct
per uno studio dei grandi temi che hanno unito la nostra terra alla madre
della civiltà europea.

Da Platone, Sofocle, Omero, fino alla Yourcenar, la Wolf, Anouilh, Williams, Mueller…gli attori, sulla base del metodo di costruzione del personaggio
e analisi del testo proposto da Simioni, affronteranno autori che hanno scritto
e riscritto i miti, la fede, il senso del sacro, la storia, le storie che ci parlano
della culla della civiltà mediterranea; atto di particolare rilevanza in un periodo storico che sta distruggendo la dimensione sociale, economica e culturale dell’Europa meridionale.

Paolo Antonio Simioni, regista, attore è anche un noto acting coach di livello internazionale (Roma – Berlino – Budapest). Ha lavorato con alcuni tra i più prestigiosi enti e festival italiani, oltre a portare il suo lavoro all’estero e nell’ambito di produzioni internazionali (Stabile di Genova, Festival di Spoleto, Mittelfest, CInecittà… ha collaborato anche con BBC, Tom Hanks e Ron Howard..).Conduce seminari di alta formazione in tutta Italia e all’estero. Quest’anno, come sempre dall’attrice e performer cilentana Alessia Pellegrino, ha deciso di portare il seminario clou della stagione 2020 nel Cilento.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home