Attualità

Cilento, falò di Ferragosto nonostante i divieti

Segnalazioni in diverse località, rifiuti e degrado sulle spiagge

Luisa Monaco

15 Agosto 2020

Notte di Ferragosto e falò in spiaggia. Si tratta di una tradizione che quest’anno, causa emergenza covid, almeno teoricamente, sarebbe dovuta saltare. Diversi comuni, infatti, hanno disposto il divieto di accensione di falò sul litorale; in alcuni casi imposto anche il divieto di accesso alla costa in orario serale. Di fatto i provvedimenti sono rimasti disattesi in alcuni centri costieri.

Ad Agropoli il sindaco Adamo Coppola ha elogiato il lavoro congiunto di Polizia Municipale, Guardie Ambientali, protezione civile e forze dell’ordine che hanno controllato le spiagge. Non sono mancate però trasgressioni. Così presso la spiaggia della Licina c’è stato comunque chi ha organizzato dei falò. Proteste dei residenti della zona e dei bagnanti che questa mattina si sono ritrovati sulla spiaggetta i residui della sera precedente.

Ma Agropoli non rappresenta un caso isolato: a Mezzatorre di San Mauro Cilento, in un tratto di litorale, alcuni turisti questa mattina si sono armati di tanta pazienza per rimuovere dalla costa bottiglie di plastica e vetro, residui di carta e cartone che erano stati abbandonati la sera precedente.

Una situazione simile si è registrata anche a Capaccio Paestum e a Lentiscelle, nel comune di Camerota. Qui sulla spiaggia erano presenti rifiuti di vario genere che gli operai di Smile e Sarim hanno dovuto rimuovere per consentire ai bagnanti di ritrovare una spiaggia in condizioni degni.

Da palazzo di città hanno annunciato che indagheranno per provare a risalire agli autori di questo scempio. Chiedono interventi anche i bagnanti della spiaggia dei Piani a Pioppi dove tra i rifiuti è spuntata anche una siringa.

Questi sono soltanto alcuni esempi registrati sul territorio poiché in molte altre zone, soprattutto isolate, si sono registrati altri casi simili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Disposto l’espatrio della salma di Ebrima Jatta, il giovane deceduto in un tragico incidente a Roscigno

Il consolato ha dato il nulla osta per il rientro in Gambia. Solidarietà dalla cooperativa Tertium Millennium e dal Comune di Roscigno.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Ruggi di Salerno, “Procedure bloccate e appelli alla trasparenza”: la denuncia dalla Cisl Fp

"Mentre il medico studia, il malato muore. È inaccettabile che ci sia disarmonia tra le scelte strategiche e le azioni operative", così Alfonso della Porta, segretario provinciale

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis

La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Torna alla home