Attualità

Vibonati, ripristinato il Gruppo Lucano di protezione civile

Dopo un periodo di commissariamento il gruppo ottiene nuovamente l'autonomia

Ernesto Rocco

12 Agosto 2020

Protezione Civile

Vibonati ha ufficialmente il suo gruppo di protezione civile, presieduto da Annamaria Maiorano. Ieri è giunta la comunicazione al Comune. La protezione civile di Vibonati fa parte del Gruppo Lucano. Era commissariata da tempo ma nonostante questo si era già distinta con varie iniziative durante l’emergenza Covid.

Ora la decisione di riattivare il gruppo che riacquista la sua autonomia, dando la possibilità anche al comune del Golfo di Policastro di avere dei volontari da affiancare alle forze dell’ordine in caso di emergenza o in occasione di eventi e manifestazioni.

Al momento sono già 15 gli iscritti ma l’obiettivo è di ampliare ulteriormente il numero per garantire il più possibile una assistenza adeguata.
La protezione civile collaborerà con i gruppi dei comuni di Ispani e San Giovanni a Piro, in attesa della formazione anche del gruppo di Sapri.

A comporre il direttivo, oltre alla presidente Annamaria Maiorano, il vicepresidente Marco Occhiuzzi, il segretario e tesoriere Mariapaola Maffei, la responsabile delle attrezzature Serena Nicodemo, il responsabile dei mezzi Gaetano Ricciardelli.

Una curiosità: il gruppo lucano di Prorezione civile di Vibonati è quello con il più alto numeri di quote rosa nel direttivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Torna alla home