Attualità

Una nuova mostra firmata Donato Stabile, dal 13 agosto nel Convento di Sant’Antonio a Laurino

La mostra sarà fruibile fino al 30 agosto

Angela D'Ambrosio

12 Agosto 2020

Appuntamento domani 13 agosto con l’inaugurazione della nuova mostra dell’artista cilentano Donato Stabile, intitolata “Vibrazioni e Forme dalla Terra del Cilento”. L’evento è stato allestito negli spazi del suggestivo Convento di Sant’Antonio a Laurino, recentemente sottoposto a interventi di ristrutturazione e valorizzazione.
La personale d’arte sarà inaugurata questo giovedì alle ore 20:00 e prevede la presenza delle istituzioni locali che hanno patrocinato l’evento quali: il comune di Laurino con il Sindaco dott. Romano Gregorio e la Pro Loco di Laurino.

A patrocinare la mostra anche il Touring Club Italiano territorio di Salerno e la felittese Associazione APS Pasquale Oristanio da sempre attenti a promuovere il territorio, la cultura e l’arte del maestro Stabile. Ad arricchire la serata e a presentarla in grande stile ci sarà la dott.ssa Angela Furcas e l’architetto Silvio Cossa.

La mostra resterà fruibile al pubblico fino al 30 agosto in due fasce orarie. Una mattutina dalle 10:00 alle 12:00 e l’altra pomeridiana dalle 16:00 alle 18:00.
Ad attendervi l’artista Donato Stabile e la sua compagna Rosi Di Stasi, in piena sicurezza e con il rispetto delle norme anti-COVID in vigore, che vi accompagneranno alla scoperta dello storico convento laurinese e di queste particolari opere artistiche ricche di forme e di colori.

Appuntamento da non perdere. E per chi volesse scoprire altre opere dello stesso artista consiglio anche la mostra in corso fino al 19 settembre allestita nella Pompei del ‘900 “L’arte a Roscigno Vecchia, custode di bellezza”.
Per info 366 3559539 – 320 0728782

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home