Approfondimenti

Mariangela Mandia eletta consigliera della UICI (unione ciechi ed ipovedenti) della sezione di Salerno

Tante le iniziative per onorare al meglio il suo impegno

Lo scorso nove agosto l’imprenditrice Mariangela Mandia è stata eletta Consigliera UICI (unione ciechi ed ipovedenti), per la sezione salernitana, cui sono state attribuite le deleghe in comunicazione, progetti e ripristino attività artigianali, sviluppo, ed inserita nel comitato I. R. FO. R. ricerca e formazione.
“Sono molto onorata per questo prestigioso incarico, che cade proprio nel centenario della fondazione dell’associazione nazionale UICI, unione ciechi ed ipovedenti.
Le importanti deleghe mi permetteranno di poter mettere in pratica tutto ciò che contraddistingue il mio impegno, con lungimiranza, passione e competenza. Ringrazio la comunità, i miei genitori e le persone di Sistema Bellezza Management, che al mio fianco, renderanno possibile in questa terra, (In cui Spartaco venne a reclutare i suoi combattenti nel 71/70 a.c.), una nuova battaglia: quella dell’impresa umana, capace di dar vista a chi crede di vedere”, ha dichiarato entusiasta la Mandia.

E come dice lei stessa, che preferisce parlare attraverso i fatti: la neo eletta si è messa subito all’opera, organizzando per la vigilia della notte di San Lorenzo, una domenica vissuta negli Alburni come buono auspicio per l’impegno che la vedrà coinvolta per cinque anni della durata della nomina.

Tante le iniziative svoltesi domenica, dalla celebrazione in chiesa durante il periodo della novena di San Rocco, patrono di Sicignano degli Alburni, cui è seguita una visita guidata al castello Giusso ed infine un percorso di gusto legato al cibo etico ed identitario, con studio realizzato a quattro mani, tra la Mandia ed uno chef della Scuola Gambero Rosso.
“Devo tutto al grande bagaglio ereditato dalla mia famiglia per ospitalità e sapere di cucina, dei luoghi in cui ho vissuto ed il concetto di Benessere e di nuove frontiere del cibo, improntato con stile, sensi ed ecologia”, ha sottolineato Mariangela Mandia, la quale ha aggiunto:” Un inizio fatto di tante delicate, profonde attinenze alla semplicità, con un obiettivo che è quello dell’alta forma di innovazione, con stile e contenuto, in cui il marketing non esiste ma è il valore umano, quello capace di scegliere la strada da seguire verso un nuovo percorso come forma di tutela della qualità per un programma mirato, in chiave 4.0, su misura”.

Durante l’esperienza sensoriale seguita nel pomeriggio di domenica scorsa, sono intervenuti anche i Bottari degli Alburni, un gruppo formatosi dieci anni fa e che ha come obiettivo la valorizzazione della tradizione folkloristica degli alburni.
“Ho descritto ciò che stava accadendo, la mia voce anticipava lo spettacolo delle ballerine, le ho guidate verso i non vedenti e gli ipovedenti per farne sentire musiche, movimento, attraverso il tatto. Tutti elementi per uno stile di vita all’insegna del benessere e di favorire l’impresa in chiave, anche, accessibile”, ha
concluso la Mandia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtà Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”. Cosa intende esattamente? Siamo arrivati a un punto di non ritorno. L’Europa deve decidere se vuole sopravvivere o continuare a raccontarsi favole. Non […]

Intervista a Mirko Cuneo: Lo Svapo del Marchese tra espansione, innovazione e il futuro dello svapo

Milano, 4 aprile 2025 – Lo Svapo del Marchese, il marchio che sta rapidamente emergendo come uno dei principali protagonisti nel mondo dello svapo in Italia, è sinonimo di qualità, innovazione e passione. Dietro a questo ambizioso progetto c’è Mirko Cuneo, il Marchese che ha deciso di rivoluzionare l’industria delle sigarette elettroniche con una proposta […]

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Torna alla home