Cilento

Ascea, nuovi sequestri contro gli abusivi

Controlli dei vigili sulle spiagge

Ernesto Rocco

11 Agosto 2020

Sul lungomare di Ascea continua senza soste l’attività di prevenzione e repressione dell’abusivismo commerciale, finalizzata anche a garantire la sicurezza dei bagnanti in ossequio alla normativa sia nazionale che regionale per contrastare la pandemia da Covi19. Fin dalle prime ore gli uomini del Comando di Polizia Municipale, hanno presidiato dapprima la stazione per impedire l’arrivo dei venditori abusivi così da evitare un arrivo massivo degli stessi.

Verso le 10.00, i poliziotti municipali si sono recavano direttamente sulle spiagge e percorrendo buona parte del litorale hanno fatto defluire numerosi venditori verso l’esterno, dove altri operatori provvedevano a bloccarli.

Gli abusivi, resosi conto ormai di non aver altre via di fuga, si allontanavano precipitosamente abbandonando la merce al suolo che la Polizia Municipale provvedeva a sottoporre a sequestro amministrativo ai fini della confisca e costituiti da: 206 Abiti (magliette, vestiti, pantaloni); n° 220 Occhiali da Sole oltre ad elastici per capelli; pistole ad acqua e svariati Giocattoli (salvagenti, bracciali e secchielli) tutti privi di marchio CE.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home