Attualità

Camerota al via gli interventi sulle scuole

Comune investe fondi del Ministero dell'Interno

Ernesto Rocco

10 Agosto 2020

Il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, l’assessore alla Pubblica istruzione Vincenza Perazzo, l’assessore alla Cultura Teresa Esposito e la dirigente scolastica Rosanna Casalino, hanno aperto un tavolo tecnico per concordare le misure da adottare in vista dell’apertura dei plessi scolastici di Camerota, nel rispetto delle nuove normative di contrasto alla diffusione del Covid-19.
 
L’amministrazione comunale ha deciso di destinare la somma di 70.000 euro, erogata dal ministero dell’Interno, alla messa in sicurezza e all’adeguamento dei plessi scolastici considerando le leggi emanate dal governo. Sono previsti interventi nelle aule e negli ambienti scolastici di tutto il Comune.
 
Intanto già da oggi sono partiti gli interventi di manutenzione ordinaria su tutti gli edifici.
 
«La storia ci pone di fronte ad un periodo assai complesso. La messa in sicurezza delle aule e la salvaguardia della salute dei nostri bambini e ragazzi, sono da sempre priorità alle quali teniamo molto – dice l’assessore Perazzo -. Come amministrazione stiamo fronteggiando l’estate e la grande mole di turisti che come ogni anno sceglie le nostre coste per trascorrere le vacanze. Ma nel frattempo siamo attenti anche al futuro prossimo perchè settembre è dietro l’angolo e non possiamo farci trovare impreparati».
 
«Dopo aver investito sui trasporti della scuola, sulle aule digitalizzate, sulla mensa e su tante altre cose, adesso tocca fare il passo più importante e mettere in sicurezza gli ambienti dei plessi per continuare a contenere l’emergenza epidemiologica ancora in atto – dichiara il primo cittadino Mario Salvatore Scarpitta -. E’ importante garantire la continuità degli studi. Le scuole non possono restare chiuse. Quest’anno dobbiamo evitare ulteriori mesi di chiusura forzata. Lo studio da casa, attraverso i sistemi che ormai tutti conosciamo, è andato bene ma il rapporto personale diretto, le esperienze che si vivono a scuola partecipando alla didattica, sono sicuramente un’altra cosa».
 
Alle parole del sindaco si aggiungono quelle dell’assessore alla Cultura Teresa Esposito: «La didattica a distanza, nonostante tutta la tecnologia a disposizione, sicuramente non sostituisce gli insegnanti e il rapporto tra i compagni di classe. Lo sviluppo culturale e sociale di un bambino, passa anche attraverso la partecipazione – continua Esposito -. Personalmente sono anche per la didattica all’aperto, abbiamo un territorio che ci consente di tenere lezioni nella prossimità delle scuole e anche in luoghi molto belli e suggestivi del nostro territorio. Fermo restando che questi interventi di messa in sicurezza delle aule, sono di importanza fondamentale per la riprese del nuovo anno scolastico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home