All news

L’almanacco del 7 agosto 2020

Oggi si festeggia San Donato

Redazione Infocilento

7 Agosto 2020

San Donato

E’ il 219° giorno dell’anno, 32ª settimana. Alla fine del 2018 mancano 14 giorni.

Santi del giorno
San Donato d’Arezzo (Vescovo)
San Gaetano da Thiene (Sacerdote)
Santa Mafalda (Regina)

Etimologia
Gaetano, il nome è di origine etnica, deriva dal personale latino “Caietanus”, significante “abitante di Gaeta”, la città marittima dell’Italia Meridionale, che trae origine dalla virgiliana nutrice di Enea che lì morì. E’ diffuso soprattutto al Sud, grazie al culto per alcuni santi omonimi.

Proverbio del giorno
ll sol d’agosto, inganna la massara nell’orto.

Aforisma del giorno
Non leggo mai un libro prima di recensirlo: ispira così tanti pregiudizi. (Sydney Smith)

Accadde Oggi
1990 – Delitto di via Poma
1944 – Presentato Mark I
1955 – Prime radioline Sony

Sei nato oggi?
I nati il 7 agosto trovano un’attrazione irresistibile verso tutto ciò che è coperto o segreto. Di solito tale copertura si ritrova nel loro stesso comportamento, ma essi possono anche mostrare un evidente interesse per storie di misteri o di spionaggio, rompicapi e simili. Chi ha un orientamento più accademico o scientifico desidera magari imparare lingue straniere, penetrare nei misteri della storia o interpretare i misteri della natura. In genere queste persone non sono mai così felici come quando possono scoprire qualche “chicca” prima sconosciuta e magari rivelarla a un amico o a un collega. In un certo senso sono come detective, che cercano di portare alla luce la verità e di sfruttarla per scopi interessanti e, perché no, di lucro.

Celebrità nate in questo giorno
1975 – Charlize Theron
1956 – Gerry Scotti
1962 – Albertino
1960 – David Duchovny

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Torna l’allerta meteo: nuovo avviso per forti temporali e grandine

L'avviso è valido a partire dalle ore 14:00 di oggi, mercoledì 26 marzo

Sicurezza online nell’era digitale, rischi nascosti e soluzioni efficaci: Convergenze presenta “My SafeNet”

Ecco come proteggersi dalle truffe online. La cybersecurity non è più un problema solo per grandi aziende, ma riguarda tutti noi, ogni giorno

Una legge regionale per valorizzare le Pro Loco, parte tour del consigliere regionale Andrea Volpe

Il tour avrà l'obiettivo è raccogliere osservazioni, suggerimenti e contributi per affinare il testo della legge e garantire che risponda in modo concreto alle esigenze delle associazioni coinvolte.

Giffoni Film Festival, Gubitosi: lascio la direzione

“L’idea resterà nelle mani del team che ho formato, io mi occuperò di produzione e divulgazione per i ragazzi”

Coldiretti Campania in corteo a Parma: tra i 1000 rappresentanti anche il comune di Pollica con il sindaco, Stefano Pisani

Coldiretti ha scelto la sede dell’Autorità Europea per la sicurezza alimentare per poter avanzare le proprie richieste a difesa del Made in Italy e quindi degli interessi dell’intero comparto agricolo

Sanità, calo dei vaccini per i tumori HPV in Campania: “Dati preoccupanti, occorre una strategia regionale”

“Tra le azioni principali da mettere in campo il potenziamento delle attività di sensibilizzazione, con il coinvolgimento delle associazioni dei pazienti, un piano d’azione per il recupero delle vaccinazioni"

Torna alla home