Attualità

Il mare di Ascea si conferma al top: il risultato delle analisi

Analisi eseguite da un laboratorio su disposizione del Comune confermano l'ottima qualità del mare di Ascea

Ernesto Rocco

7 Agosto 2020

Il mare di Ascea? Eccezionale. Lo dicono i rilievi dall’Arpac che assegna il massimo riconoscimento al comune cilentano – così come a gran parte di quelli della costiera – per qualità del mare. Ma nonostante questo risultato non sono mancate polemiche dettate dalla schiuma e dallo strano colorito dell’acqua che in alcune ore del giorno si registra in prossimità della costa. Un fenomeno naturale, dicono gli esperti. Ma il Comune di Ascea è voluto andare oltre: nei giorni scorsi ha provveduto a prelevare dei campioni d’acqua, proprio laddove quest’ultima presentava un colorito “anomalo” e a farli esaminare ad un centro di analisi.

Mare di Ascea: il risultato delle analisi

Risultato? Esattamente lo stesso reso noto dall’Arpac: nessuna forma di inquinamento.

“A seguito di numerose segnalazioni in data 4 agosto si è provveduto ad effettuare analisi supplementari alle acque di balneazione di Ascea – spiegano da palazzo di città – Nonostante ogni anno si riproponga il fenomeno naturale della cosiddetta neve di mare e nonostante l’esito eccellente delle analisi effettuate dall’ARPAC per il mese di luglio, si è comunque deciso di realizzare analisi aggiuntive. Dai risultati si conferma l’assenza di scarichi fecali”.

Schiuma e acqua gialla: i motivi

Insomma mare di Ascea pulito. Allora a cosa sono dovuti questi fenomeni segnalati dai bagnanti? La schiuma, solitamente, è un muco derivante dalla combinazione di zuccheri e microalghe. In passato questi episodi erano tipici del mar Adriatico ma negli ultimi anni si verificano (sempre in estate) anche nel mar Tirreno.

E l’acqua tra il giallo e il verdastro? Anche in questo caso nessun problema d’inquinamento ma colpa del caldo di questi giorni. Sono alghe unicellulare che prolificano dando questa colorazione al mare. La presenza di colore, quindi, indica soltanto quanto l’acqua sia ricca di questi organismi. Un mare di questo tipo non sarà bello da vedere ma sulla salubrità delle acque non ci sono dubbi!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home