Attualità

Boom di Pellegrini sul cammino di San Nilo

Il turismo escursionistico si conferma una grande opportunità per il Cilento!

Rossella Tanzola

4 Agosto 2020

Cammino di San Nilo

Nelle ultime settimane il Cammino di San Nilo ha registrato un gran numero di visitatori. Sono state vendute e spedite 78 credenziali, le strutture ricettive sono piene con prenotazioni per tutto il mese di Agosto e Settembre 2020 ed è stata molto apprezzata la cucina locale, in particolare i menu con i prodotti a marchio Parco.

Dopo il periodo di fermo si torna a camminare per privilegiare un viaggio a passo lento, di prossimità, a contatto con una natura selvaggia e incontaminata, per entrare nel vivo dei luoghi ed esplorarli con tranquillità. Distanziamento sociale, sicurezza sanitaria e igiene permettono di ritrovare i pensieri positivi e la voglia di cambiare stile di vita senza dare nulla per scontato.    

Ad accogliere il Cilento interno ci sono diverse tipologie di visitatori: dai più giovani ai più anziani, dal camminatore esperto al pellegrino alla sua prima esperienza, tutti curiosi di scoprire le sette tappe che attraversano il cuore del Cilento da Torraca a Palinuro con il desiderio di cogliere l’aspetto vero e puro di un territorio e che spesso non traspare nelle insegne pubblicitarie di una classica vacanza estiva.

Ciascuna destinazione dell’area interna offre una peculiarità indiscutibile, un paesaggio spettacolare e le relazioni con gli abitanti del posto permettono di far sentire il visitatore a proprio agio, come a casa propria.

Il Cammino di San Nilo fa parte della Rete Nazionale dei Cammini del Sud e questo ci rende ottimisti per la promozione e la qualità della proposta. La Rete ha ideato una scala di valori (già testata su circa 4.000 km di cammini) composta da sette capitoli (percorso, segnaletica, accoglienze, governance, documenti del cammino, comunicazione e finanziamenti pubblici): i cammini per essere considerati tali devono almeno soddisfare i campi obbligatori (segnaletica, accoglienze, presenza online, credenziali…). Fra qualche giorno sarà possibile visionare la nostra proposta autunnale di tour con guida ed è in corso la progettazione di tante belle novità pronte per voi”, fanno sapere dalla rete dei Cammini Bizantini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home