Politica

M5S, Cammarano: “Polla, brucia sito di stoccaggio ecoballe. Chiediamo Piano serio per la qualità dell’aria”

Il consigliere regionale Michele Cammarano: miasmi nauseabondi, roghi tossici, inquinamento delle acque e dell'aria. Diciamo stop a tutto questo. L'ambiente va preservato. Dopo anni di denunce, ancora la salute dei cittadini di tutta la Campania è vittima dell'incapacità politica della giunta De Luca"

Comunicato Stampa

3 Agosto 2020

“Immagini inquietanti. Cammino tra cumuli di rifiuti che formano pareti che dominano lo sguardo e l’orizzonte, senza far vedere oltre. L’aria è irrespirabile. Ai miasmi si aggiunge l’odore acre dei rifiuti che bruciano. Poche altre volte in vita mia ho vissuto una simile sensazione. Sono a Polla. In fiamme il sito di stoccaggio di rifiuti. L’anno scorso, con le stesse modalità, bruciava Battipaglia. Bruciano ancora una volta le ecoballe, che di “eco” non hanno nulla! La rabbia è enorme. Adesso l’Arpac ci dirà che va tutto bene, che i livelli di inquinanti sono nella norma, come accaduto a Battipaglia. Intanto i cittadini rischiano di respirare diossina e chissà cos’altro”.

A denunciarlo è il Consigliere regionale Michele Cammarano attraverso la sua pagina facebook. “In questi anni in Consiglio regionale – aggiunge – ci siamo attivati e abbiamo messo nero su bianco delle proposte concrete, per il maggior controllo di tutti gli impianti di rifiuti e per prevenire disastri di questa portata. In Consiglio abbiamo presentato delle proposte con cui si chiedeva alla Regione di aggiornare il Piano regionale per la tutela della qualità dell’aria, dotandoci di strumenti per rilevare inquinanti pericolosissimi che normalmente non vengono rilevati (ecco perchè poi ci dicono che è tutto apposto!), di implementare il Catasto georeferenziato degli impianti di rifiuti e delle discariche, in modo da conoscere le quantità e le tipologie di rifiuti presenti in ogni impianto”.

“La maggioranza di De Luca non li ha approvati e ha chiesto tempo per approfondire. La provincia di Salerno intanto brucia e ancora una volta paga l’incapacità politica di chi, per decenni, ha relegato il nostro territorio ai margini, lasciandolo in balia di decisioni nazionali e regionali calate dall’alto, e che oggi, ipocritamente, si indigna e si assurge a salvatore della Patria. Non può fare meraviglia allora che il Lanciafiamme si permetta di umiliarci costantemente, relegandoci a immondezzaio della regione e negandoci una sanità efficace. In queste ore un dubbio mi assale: perché a bruciare sono sempre i rifiuti? Non dobbiamo abbassare la guardia. Dobbiamo presidiare affinché l’illegalità non penetri nei nostri territori”, conclude Cammarano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto» | VIDEO

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Torna alla home