Attualità

Giovane agropolese nel consiglio regionale dell’Unpli

Anche altri cilentani e valdianesi tra i membri del consiglio regionale dell'Unione Pro Loco Italiane

Comunicato Stampa

3 Agosto 2020

Domenica 2 Agosto, a Benevento, si è tenuta l’elezione dell’UNPLI (Unione Nazionale Pro loco Italiane) della Regione Campania. In questa tornata elettorale tra i consiglieri (20 in tutto) è stato eletto il giovane agropolese Aldo Olivieri, già Presidente della Pro Loco SviluppAgropoli e consigliere uscente del comitato provinciale Unpli. ” È una grande responsabilità per me entrare a fare parte del Consiglio Regionale. La vita delle Pro Loco ha segnato molto il mio percorso di vita, sia personale che professionale.”, afferma Aldo Olivieri.

“La presenza delle Pro Loco in Italia è essenziale per la crescita e la promozione del territorio. La Pro Loco è un laboratorio di idee e pensieri. La nostra è una regione dove il turismo dovrebbe essere il nostro pane quotidiano, bisogna continuare a lavorare e credere in questo territorio, perché, anche se oggi può sembrare difficile e sacrificante, domani sarà un’opportunità di lavoro per molti di noi. Fare rete a livello regionale diventa indispensabile per progettare attività future, bisogna pensare sempre più in grande e non perdere mai di vista l’obiettivo: Creare lavoro per il nostro presente. Ringrazio le Pro loco che hanno scelto di concedermi fiducia con il loro voto. Auguro un buon lavoro a tutti noi e al neo Presidente Tony Lucido.”, conclude Olivieri.

Di seguito tutti gli eletti di Unpli Campania:

Presidente Unpli Campania:

Tony Lucido (Pro Loco Alta Irpinia – Sant’Angelo dei Lombardi)

Giunta Unpli Campania:

Vicepresidente Luigi Barbati (Presidente Comitato Unpli Napoli)
Maria Fiore (Presidente Comitato Unpli Caserta)
Renzo Mazzeo (Presidente Comitato Unpli Benevento)
Marcello Nardiello (Presidente Comitato Unpli Salerno)
Giuseppe Silvestri (Presidente Comitato Unpli Avellino)

Organo di Controllo Unpli Campania:

Aiello donato (Pro Loco Vico Equense
Lollo Mario (Pro Loco Montefalcone)
Strollo Rocco(Pro Loco Morra De Sanctis)

Collegio dei Probiviri Unpli Campania:

Ruocco Antonio (Pro Loco Lettere)
Serpe Antonio (Pro LocoSan Mango Piemonte)
Tontoli Nicolino (Pro Loco Montesarchio)

Consiglio Unpli Campania:

Comitato di Avellino
Gaetano Grasso (Pro Loco Quindici)
Raffaele Labate (Pro Loco Atripaldese)
Concetta Mattia (Pro Loco Caposele)
Luigi Villani (Pro Loco Venticanese)

Comitato di Benevento
Giuseppe Caporaso (Pro Loco Monte Taburno)
Vincenzo De Lucia (Pro Loco Casali Collinari)
Giuseppe Petito (Pro Loco Samnium)

Comitato di Caserta
Rosario Ago (Pro Loco Sessa Aurunca)
Michele Autiero (Pro Loco Cesa)
Arturo Marseglia (Pro Loco Vairano Patenora)
Domenico Oliva (Pro Loco Mathianisi)

Comitato di Napoli
Biagio Arentino (Pro Loco Castello e Palma)
Giuseppe Bianco (Pro Loco Città di Nola)
Tiziana Castellano (Pro Loco Villaregina Boscoreale)
Luigi Coppola (Pro Loco Castellammare di Stabia)

Comitato di Salerno
Antonio De Santis (Pro Loco Cetara)
Luisa Genovese (Pro Loco Baronissi)
Antonio Landi (Pro Loco Giffoni Sei Casali)
Luigi Michele Marino (Pro Loco Sant’Angelo a Fasanella)
Aldo Olivieri (Pro Loco Agropoli)

Consiglieri Nazionali Unpli:

Ciro Mainini (Pro Loco Arzano)
Mario De Iuliis (Pro Loco Città di Minori)

Delegati Assemblea Nazionale Unpli:

Angelillo Nicola (Pro Loco Cimitile)
Auriemma Francesco (Pro Loco Cesare Augusto)
Autiero Michele (Pro Loco Cesa)
Cerrato Vincenzo (Pro Loco Sarno)
De Iuliis Mario (Pro Loco Città di Minori)
Del Gaudio Luigi (Pro Loco Camerota)
Di Mauro Cosmo (Pro Loco Vietri sul mare)
Labate Raffaele (Pro Loco Atripalda)
Laierno Cristina (Pro Loco Mugnano)
Lombardi Antonio (Pro Loco Apollosa)
Lucido Antonio (Pro Loco Alta Irpinia)
Mazzeo Renzo (Pro Loco Padulese)
Nappi Giulia (Pro Loco Città di Nola)
Nardiello Marcello (Pro Loco Buccino)
Rivetti Antimo (Pro Loco Massercola Forchia)
Robertazzi Cosimo (Pro Loco Il Platano)
Sarnataro Valentina (Pro Loco Arzanese)
Savino Pasquale Domenico (Pro Loco Giugliano in Campania)
Silvestri Giuseppe (Pro Loco Santa Paolino)
Tommasino Elena (Pro Loco Laurino)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Anas, Autostrada del Mediterraneo: limitazioni in provincia di Salerno, ecco i tratti interessati

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna

Futani promuove il benessere alimentare nelle scuole

Un’occasione importante per educare le nuove generazioni a scelte alimentari sane e consapevoli

Chiara Esposito

05/02/2025

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Torna alla home