Cilento

A San Giovanni a Piro tutto pronto per l’ottava edizione di “Storie…in piazza”

Ecco il programma

Comunicato Stampa

3 Agosto 2020

SAN GIOVANNI A PIRO. Tutto pronto a San Giovanni a Piro per l’ottava edizione di “Storie…in piazza”, la popolare rassegna estiva dedicata alla cultura. La kermesse è stata presentata alla stampa dal sindaco Ferdinando Palazzo, dal vicesindaco Pasquale Sorrentino e dal direttore del polo museale di San Giovanni a Piro Franco Maldonato. Ricco di eventi il cartellone estivo 2020. Incontri con Sebastiano Somma, Francesco Benigno, Giancarlo Guercio, Ulderico Pesce, Domenico Del Duca, Bruno Cariello, Lorenzo Peluso ma anche con don Tonino Palmese, Wanda Marasco, Giorgio Zanchini e con Corrado Augias che il 26 settembre ritirerà il premio Rugarli. E poi il Gran Galà della Lirica con l’orchestra internazionale della Campania diretta dal direttore Leonardo Quadrini, le poesie di Mario Castelnuovo e le mostre d’arte di Emanuele Lione e di Riccardo Dalisi.

In totale quattordici appuntamenti itineranti nei luoghi più suggestivi del Comune di San Giovanni a Piro, dal cenobio basiliano al Pianoro di Ciolandrea, dalla Riviera della Tragara al centro storico del piccolo borgo di Bosco.

“Si tratta di un viaggio culturale – racconta il sindaco Ferdinando Palazzo – partito nel 2015 grazie ad una intuizione dell’avvocato Franco Maldonato. Abbiamo investito in questi anni sulla cultura come se fosse un’opera pubblica – ha continuato il primo cittadino – perché senza di essa i popoli regrediscono, le comunità non crescono, i giovani restano indietro. E noi invece vogliamo correre avanti, vogliamo scoprire e fare nostro il futuro”. “Storie in piazza – ha aggiunto il vicesindaco Pasquale Sorrentino – rappresenta una scelta di turismo indirizzata alla bellezza dei contenuti.  La cultura che diventa una destinazione turistica”.

Sulla stessa linea l’avvocato Franco Maldonato, direttore del polo museale: “La vacanza deve poter nutrirsi dell’otium romanistico, di quel distacco dal negotium quotidiano, materiato di scoperte, apprendimento e riflessione, per ritrovare il senso pieno della vita, che coincide con il sollevarsi dalla dimensione finita dell’esistenza per affacciarsi sulla soglia dell’infinito. In questo senso – continua Maldonato – Storie in piazza si propone di offrire, accanto al sole, al mare e alla bellezza naturalistica, la possibilità di attingere la bellezza dei beni immateriali come la pittura, la musica e la letteratura (raccontata, ascoltata e rappresentata) con gli artisti che di volta in volta saranno protagonisti dei nostri eventi”. Primo appuntamento il 6 agosto, nel Cenobio Basiliano, alle ore 21.30, con la scrittrice, attrice e regista Wanda Marasco. Gli eventi sono tutti ad ingresso gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Torna alla home