Attualità

Stio un progetto per la valorizzazione turistico-culturale del paese

Si punta a partecipare all'avviso pubblico del Mibact

Antonio Pagano

2 Agosto 2020

Municipio di Stio

Il Comune di Stio, con a capo il sindaco Natalino Barbato, intende partecipare all’avviso pubblico del Mibact presentando un progetto relativo ai lavori di riqualificazione e valorizzazione turistico – culturale del territorio comunale.

Nello specifico, l’Ente prevede questi interventi:

  • Polo Culturale – Museo d’Arte moderna e contemporanea e Biblioteca Comunale: rimodulazione superfici e pareti, finalizzata all’ottimizzazione degli spazi; piccoli lavori di manutenzione e adeguamento funzionale ed impiantistica;
  • Recupero e miglioramento piazzale sottostante la Casa Comunale: pavimentazione in pietra locale, previa raccolta acque; rivestimento muri laterali in pietra locale; illuminazione piazzale con 6 pali di illuminazione del tipo “lanterna”;
  • Recupero e miglioramento della strada comunale “Chiusa di Bianco”: pavimentazione in pietra locale, previa raccolta delle acque meteoriche;
  • Miglioramento arredo urbano della Villa Comunale e recupero dei servizi igienici: nuova sistemazione del verde, con creazione di una piccola area giochi per bambini; messa a dimora di nuove e giovani piante ornamentali; recupero e rifunzionalizzazione dei servizi igienici previo rifacimento impianti di carico e scarico ed opere edili ivi connesse;
  • Recupero e miglioramento strada comunale “San Pietro – Pastino – Longito”: pavimentazione viabilità in pietra locale, previo adeguamento della rete di scolo delle acque meteoriche; messa in opera di barriere di protezione in ferro battuto; sistemazione e restituzione alla fruibilità del tratto Longito con massicciata in pietra, quindi massetto e pavimentazione in pietra; ulteriori piccoli interventi manutentivi, nei punti sconnessi, nell’ambito del centro storico.

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Mibact, al fine di promuovere la valorizzazione del patrimonio culturale anche ai fini della qualificazione dell’offerta turistica, aveva pubblicato un avviso pubblico per il rafforzamento dell’attrattività dei borghi e dei centri storici di piccola e media dimensione, anche a rischio abbandono. 

Questo prevedeva il finanziamento di interventi a ciò finalizzati, attraverso il restauro e recupero di spazi urbani, edifici storici o culturali, nonché elementi distintivi del carattere identitario. 

Le risorse finanziarie disponibili ai fini dell’avviso del MiBACT sono complessivamente pari a 30 milioni di euro e possono presentare domanda di finanziamento i Comuni delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia in possesso di alcune caratteristiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home