Attualità

Ad Agropoli ritorna il “Festival della Teologia”

Il tema di questa edizione sarà il trionfo delle donne. Ecco dove si svolgerà l'evento

Comunicato Stampa

2 Agosto 2020

Madonna di Costantinopoli

Dal 3 al 5 agosto ad Agropoli ritorna il Festival della TeologiaIncontri” giunto alla sua terza edizione. A causa dell’emergenza Covid gli organizzatori hanno preferito sospendere la formula itinerante per concentrare le tre serate nella Piazzetta della Madonna di Costantinopoli nel Borgo Antico della città, garantendo così il controllo degli accessi e il distanziamento fisico dei partecipanti.

Tema di questa edizione è la Donna e il parterre di teologi e ospiti è in netta prevalenza femminile: la prima sera la riflessione sulla donna nell’antico testamento è affidata alla biblista Maria Rosaria Cirella, docente presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale all’Istituto San Matteo di Salerno, la seconda sera la riflessione su Maria, come modello di donna è affidata alla teologa Lorella Parente, anche lei docente presso l’Istituto salernitano, mentre l’ultima sera il tema del rapporto tra le donne e Gesù nel Nuovo Testamento è affidato ad un uomo, il biblista Emilio Salvatore, docente presso la Sezione San Luigi della Facoltà Teologica di Napoli.

«Non è stata una scelta costruita a tavolino – afferma Vito Rizzo, direttore del Festival della Teologia – ma se la presenza femminile è l’asse portante di questa edizione vuol dire che la Chiesa in cammino ha tante risorse e tanti carismi da valorizzare nelle sue diverse specificità e sensibilità. Donne protagoniste non soltanto per il tema scelto, la Donna appunto, ma anche perché, in maniera del tutto naturale, a parlarne saranno in prevalenza delle teologhe».

Il Premio Incontri 2020 andrà ad Antonia Salzano, madre del beato Carlo Acutis mentre l’ultima sera, a conclusione del Festival, si svolgerà una tavola rotonda sulla figura della “Donna nel Mediterraneo” in collaborazione con il Biennio di Specializzazione in Teologia Fondamentale della Sezione San Luigi di Napoli a cui parteciperanno il direttore dell’ISSR San Matteo il prof. Bruno Lancuba, la prof.ssa Lina Morcos, la prof.ssa Pina De Simone, la presidente diocesana dell’Azione Cattolica di Vallo della Lucania Angela Russo e l’Assessore regionale alla Formazione e alle Pari Opportunità Chiara Marciani.

Oltre ai momenti di riflessione, il 4 agosto è in programma anche uno spazio teatrale affidato all’attore Enrico Giuliano con il commento di Don Carlo Pisani e della direttrice di PuntoFamiglia Giovanna Abbagnara, mentre gli intermezzi musicali sono affidati ad Amedeo Giordano alla voce e chitarra.

«Il Festival della Teologia – conclude Vito Rizzo – si conferma un appuntamento di grande prestigio per il nostro territorio, un momento di riflessione nell’ambito dell’offerta culturale estiva ma anche un’occasione per offrire una chiave di lettura di quel nuovo umanesimo di cui si avverte sempre più il bisogno».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Torna alla home