Attualità

Orria: multe fino a tremila euro contro gli incivili

Per i trasgressori pesanti sanzioni, pugno duro del comune

Antonio Pagano

30 Luglio 2020

Orria. Il sindaco del Comune di Orria, Mauro Inverso, ha firmato un’ordinanza relativa al divieto di abbandono dei rifiuti. Il provvedimento ordina, il divieto sull’intero territorio comunale a chiunque di abbandonare e depositare rifiuti di qualsiasi genere a prescindere dalla loro natura e dalla loro composizione sul suolo e nel suolo, nelle acque superficiali e sotterranee e comunque in luoghi e con modalità differenti da quelli stabiliti dal calendario della raccolta differenziata e dal piano per la gestione dei rifiuti urbani del Comune di Orria. Per i trasgressori previste sanzioni da € 300,00 a € 3.000,00.

Il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti in particolare ingombranti depositati lungo i cigli delle strade ed in prossimità di canali crea delle vere e proprie micro discariche che determinano lo scadimento della qualità urbana e problemi igienico sanitari per la salute pubblica nonché un notevole incremento di conferimento di rifiuti nel Comune di Orria, un aggravio di costi per l’Ente e la cittadinanza e che pertanto questi numerosi episodi di scarsa educazione civica rendono necessario procedere ad un inasprimento delle sanzioni previste per il deposito e/o abbandono di rifiuti.

“Quotidianamente si cerca, con enormi sacrifici da parte dei cittadini perbene, di dare servizi sempre migliori e la possibilità di mantenere pulito il paese, ma tutto questo viene annientato da alcuni cittadini incivili e disonesti in maniera ignobile. – scrive il primo cittadino Mauro Inverso – È pur vero che, come scrive qualcuno sui social, l’Amministrazione dovrà rimuovere quanto abbandonato, è suo dovere sicuramente farlo, ma è giusto sapere che la rimozione degli abbandoni costa ai cittadini migliaia di euro.Questa inciviltà ha un prezzo che grava sulla collettività e che toglie spazio a risorse che potrebbero essere impiegate in modo sicuramente più utile.Abbandonare rifiuti sul territorio comunale non è solo un reato ambientale ma è un senso di irresponsabilità e disonestà, oltre al fatto che ciò comporta sacrifici per tutti. In collaborazione con i Carabinieri Forestali del PNCVD, deputate al controllo del territorio, nello specifico dell’Ambiente, abbiamo attivato un controllo di video sorveglianza piuttosto intenso.Non mi sento di aggiungere altro se non le fotografie che giustificano questa mia rabbia e dispiacere.Posso solo affermare con decisione:TOLLERANZA ZERO E MULTE PESANTI PER CHI VIENE INDIVIDUATO AD ABBANDONARE RIFIUTI!.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Torna alla home