Attualità

Caggiano: annullate manifestazioni di agosto

Emergenza covid, annullati i principali eventi del calendario estivo

Comunicato Stampa

30 Luglio 2020

Il Comune di Caggiano, la Pro Loco Caggiano insieme al Circolo Anziani, al Forum dei Giovani, i ragazzi del Gruppo Folk e alle associazioni che contribuivano con il loro prezioso lavoro all’organizzazione degli eventi estivi, con profondo dispiacere comunicano che le principali manifestazioni previste per il mese di agosto sono annullate.
La situazione nazionale legata all’emergenza Covid-19 non consente un normale svolgimento delle manifestazioni previste nel calendario estivo a Caggiano.

In particolare la Pro Loco si trova costretta ad annullare la 30° edizione del Percorso Culinario, un evento amato che richiama buongustai da ogni parte della provincia e non solo. “La manifestazione di 3 giorni, giunta alla 30esima edizione, che propone piatti unici della tradizione caggianese e si ramifica nei vicoli dell’incantevole centro storico, quest’anno non potrà svolgersi a causa dell’emergenza legata al contenimento della diffusione del Corona Virus – dichiara Nicola Morrone, Presidente della Pro Loco Caggiano – In accordo con l’amministrazione comunale abbiamo preso questa decisione poiché sarebbe molto difficile adeguarla alle disposizioni anti-Covid che prevedono il distanziamento sociale e gli ingressi limitati”.
L’Amministrazione Comunale annuncia che la maggior parte degli eventi del Ferragosto Caggianese sono stati annullati, compreso il consueto appuntamento dell’11 agosto della “Sagra dei Crusicch” e il Concerto del 15 agosto.

È stata annullata la fiera del 6 agosto che annualmente si svolge in Piazza Lago.
“Quest’anno faremo un Ferragosto Caggianese diverso, ma soprattutto contenuto nel pieno rispetto delle norme anti-Covid – dichiara il Sindaco di Caggiano, Modesto Lamattina – Le manifestazioni più attese sono state annullate anche per evitare di snaturare il senso delle feste, che si basa sulla convivialità, vivere gli spazi del nostro piccolo borgo e lo stare insieme. In questo momento dobbiamo mettere al primo posto la sicurezza di tutti i cittadini e continuare a rispettare le norme per evitare la diffusione del Covid-19. Ringraziamo tutta la popolazione per il costante supporto e siamo certi di poter realizzare con ancora più entusiasmo gli eventi estivi del prossimo anno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home