Approfondimenti

Registrare un marchio: costi, modalità e informazioni

Redazione Infocilento

28 Luglio 2020

Registrare un marchio significa creare un brand che sia unico e inimitabile da altri, distinguendosi dalla massa e conferendo qualità e prestigio alla propria azienda. Al contempo, si proteggono i propri prodotti da imitazioni per cui è possibile rivendicare i diritti: a tal proposito, occorre fare prima la cosiddetta ricerca di anteriorità, così da non rischiare di ricopiare involontariamente altre realtà preesistenti.

Il marchio può essere sia di tipo figurativo che denominativo, oppure addirittura misto: nei primi due casi è costituito da immagini o parole, mentre nell’ultimo si hanno entrambi gli elementi. Quando si sceglie come crearne uno, occorre cercare di risultare creativi ma anche pratici, coniugando il desiderio di originalità con la necessità che il logo resti impresso nella mente dei consumatori: esempi celebri riguardano brevi motti o persino jingle che si ritrovano spesso nelle pubblicità.

Un marchio può essere registrato sia a livello nazionale che oltreconfine e le spese saranno, di volta in volta, molto diverse: per avere una stima del costo della registrazione del marchio basti pensare che vi sono oneri che riguardano meramente le operazioni burocratiche e altri che riguardano i compensi dei professionisti che devono procedere con le varie pratiche. Non solo, bisogna anche considerare le classi merceologiche nelle quali ci si voglia inserire.

Le classi merceologiche sono molteplici e comprendono sia prodotti che servizi: se, ad esempio, si volesse creare un marchio per una linea di abbigliamento e profumi, occorrerà registrarsi sia nella categoria degli abiti che in quella dei profumi, così da poterli far ricadere entrambi sotto lo stesso nome. Invece, nel caso in cui un’azienda che si occupa di traslochi desideri registrare il proprio marchio sotto il medesimo nome, potrà farlo in virtù del fatto che si tratta di una categoria merceologica differente.

Registrare un marchio italiano

In Italia, per registrare il proprio marchio limitatamente ai nostri confini bisogna compilare un’apposita domanda da spedire o consegnare all’Ufficio Brevetti o UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi); in alternativa, la si può inoltrare a una Camera di Commercio oppure in formato digitale attraverso il portale dedicato.

All’Agenzia delle Entrate, poi, occorrerà presentare un modello F24 con il pagamento delle tasse relative e dotare la propria domanda di regolare marca da bollo. Il rinnovo andrà fatto dopo 10 anni e avrà un costo inferiore rispetto alla prima volta.

Registrare un marchio europeo

Perché il proprio marchio sia legalmente registrato e quindi riconosciuto in tutti gli stati membri dell’Unione Europea, invece, l’ufficio preposto al quale rivolgersi è l’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) che si trova in Spagna. Fortunatamente, anche in questi casi è previsto l’invio delle documentazioni necessarie a mezzo posta raccomandata o attraverso il sito ufficiale.

Le spese sono differenti, ma si potrà commercializzare in sicurezza i propri prodotti in tutta Europa: la durata del marchio sarà sempre decennale, poi bisognerà provvedere a regolare rinnovo.

Registrare un marchio internazionale

Per rendere internazionale il proprio marchio, sarà spesso necessaria la consulenza di un esperto che conosca il regolamento e i costi previsti dal singolo Paese: alcuni Stati, infatti, aderiscono al Marchio Internazionale, con un allineamento abbastanza omogeneo di entrambe le cose, altri invece no, per cui bisogna entrare nel merito delle singole regole.

I marchi internazionali, in generale, sono gestiti dalla Wipo (World Intellectual Property Organization) e regolamentati dall’Accordo di Madrid che impedisce la circolazione di prodotti con indicazioni di provenienza fasulle. Per registrare un marchio italiano a livello internazionale, può rendersi necessaria la registrazione sia agli organi italiani che a quelli esteri, quindi la spesa può essere maggiore

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtà Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”. Cosa intende esattamente? Siamo arrivati a un punto di non ritorno. L’Europa deve decidere se vuole sopravvivere o continuare a raccontarsi favole. Non […]

Intervista a Mirko Cuneo: Lo Svapo del Marchese tra espansione, innovazione e il futuro dello svapo

Milano, 4 aprile 2025 – Lo Svapo del Marchese, il marchio che sta rapidamente emergendo come uno dei principali protagonisti nel mondo dello svapo in Italia, è sinonimo di qualità, innovazione e passione. Dietro a questo ambizioso progetto c’è Mirko Cuneo, il Marchese che ha deciso di rivoluzionare l’industria delle sigarette elettroniche con una proposta […]

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Torna alla home