Attualità

“Missione su Marte per il Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha appena ricevuto la “carta di imbarco” da parte della Nasa

Redazione Infocilento

28 Luglio 2020

Marco Del Sorbo, esperto di strategie digitali e social media manager del Parco nazionale del Cilento realizza una nuova campagna di comunicazione semplice ma geniale: Il Parco del Cilento vola su Marte. E’ la prima volta in assoluto. L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha appena ricevuto la “carta di imbarco” da parte della Nasa: figurerà infatti tra i nomi incisi sul rover “Perseverance”, il cui lancio su Marte è previsto per questa estate, nell’ambito della missione spaziale “Mars 2020”.

Il Parco, guidato dal presidente Tommaso Pellegrino, a seguito di un’idea del Social Media Manager Marco Del Sorbo, ha infatti aderito all’iniziativa della Nasa che prevede ad un numero limitato di partecipanti di inviare i propri nomi nello spazio per partecipare virtualmente alla missione. Sul rover sarà posizionato un chip dove verranno incisi i nomi dei pochi fortunati vincitori del contest.

Per la realizzazione, gli ingegneri hanno utilizzato dei fasci di elettroni su tre piccoli chip di silicio che sono stati installati, insieme ad un cartello commemorativo, sul corpo di Perseverance il 16 marzo. I tre chip condividono lo spazio sulla piastra con una grafica che raffigura la Terra e Marte uniti dal Sole. Del Sorbo dichiara in merito: “Saper cogliere con occhio creativo ciò che succede nel mondo ogni giorno.Questa è quella che definisco curiosità costruttiva orientata a progetti utili per l’innovazione e alla comunicazione strategica del territorio, naturalmente con un occhio di riguardo alle strategie di marketing digitale e social.Perché, dunque, ho pensato leggendo della missione sul sito della Nasa, non far “viaggiare” il Cilento verso altri pianeti, nello spazio dove la bellezza extraterrestre si fonde con quella della terra in modo universale?Del resto, lo ha ricordato Neil Armstrong, l’umanità non è vincolata a un solo pianeta.Soprattutto, le visioni possono superare qualsiasi confine e le opportunità sono illimitate, basta solo saper vedere.Buon viaggio, dunque, alla riserva protetta più grande d’Italia”.

La campagna esplorativa di Marte continua e mentre alcune missioni sono ancora in corso, altre stanno per iniziare il loro cammino verso il Pianeta Rosso. Una di queste è appunto Mars 2020 che la NASA intende lanciare a Luglio 2020 e far atterrare sul pianeta per Febbraio 2021.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Anas, Autostrada del Mediterraneo: limitazioni in provincia di Salerno, ecco i tratti interessati

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna

Futani promuove il benessere alimentare nelle scuole

Un’occasione importante per educare le nuove generazioni a scelte alimentari sane e consapevoli

Chiara Esposito

05/02/2025

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Torna alla home